Chi è Loreto Bizzarri. Naturopata esperto,
docente di Iridologia certificato e
conduttore di Costellazioni Familiari dall’Iride.
La storia professionale in sintesi
Loreto Bizzarri si è diplomato in Iridologia nell’anno 1997, presso l’ASSIRI (Associazione Iridologica Italiana). Successivamente è fra i soci fondatori della “Italian Society of Iridologists (ISIr – 1998). In tale ambito ha svolto attività di ricerca e divulgazione dell’Iridologia per almeno 10 anni. Nel 2002 presenta la ricerca “Ansia in Iridologia”.
Durante la sua formazione Loreto Bizzarri nel 1996 incontra Harry Wolf (California), che può essere definito il precursore dell’Iridologia psicosomatica. Negli anni successivi ne diventa appassionato seguace approfondendo così gli aspetti psicosomatici dell’Iridologia energetica. In questo modo egli ha sviluppato una particolare attenzione e sensibilità verso gli aspetti relazionali ed emozionali dell’Iridologia.
Come riconoscimento del suo curriculum formativo professionale, nel 2003 la U.Na-Unione Naturopati di Milano, gli conferisce il diploma di Naturopata Esperto in Iridologia ed Oligoelementi.
Attraverso la sua attività di ricerca, sulla base di rilevazioni statistiche e consulti individuali, Loreto Bizzarri produce una notevole mole di informazioni intorno all’iridologia transgenerazionale. In questo modo egli individua la nuova mappa dell’Iridologia Familiare Sistemica, di cui ne è il fondatore. Nel 2011 pubblica i risultati della sua ricerca nel libro: Trattato di Iridologia delle relazioni umane e dei sistemi familiari.
Infine Loreto Bizzarri, dopo attenta disamina dei titoli da parte della commisione, è docente in Iridologia con iscrizione ASI – Discipline Olistiche per la Salute

L’attività in ambito Naturopatico ed Iridologico
Attualmente è docente di Iridologia, Fiori di Bach, Oligoelmenti e Gemmoderivati primariamente presso la scuola di Naturopatia dell’Istituto Riza . Inoltre svolge docenza presso la scuola internazionale di Naturopatia CNM-College of Naturopathic Medicine oltre che presso la Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche e l’Accademia CHIRON di Roma. Infine è docente nei master per la formazione professionale presso la Scuola Superiore di Iridologia
Loreto Bizzarri è un profondo conoscitore dei rimedi naturali (integratori) per la conservazione della salute e ne consiglia l’uso. Nella sua attività applica con successo terapie di rilascio emozionale per alleviare gli effetti dei traumi. Ha svolto e svolge attività di consulenza naturopatica ed iridologica dal 1996
Inoltre Loreto Bizzarri ha svolto la sua attività di ricerca e divulgazione dell’iridologia e della naturopatia presso organizzazioni in ambito olistico come Lady Nada di Sassari, TaoNuovaVita di Bologna, He Art di Roma. Per alcuni anni ha svolto attività di docente presso i corsi di naturopatia del Campus Borri.
Loreto Bizzarri è conduttore di Seminari di Iridologia e Relazioni Familiari adottando il sistema della lettura dell’Iride presso il centro di benessere sensoriale YogaSurja, nel cuore dei Castelli Romani, presso il Centro Benessere Heliantus di Bari, nonchè a Bologna e Sassari. Tale attività è svolta con successo in varie sedi ed associazioni in tutta Italia come ad esempio “la Quinta Essenza” di Latina, “Essere in Armonia” di Roma, le sedi di Bari, Bologna, Ferrara, Sassari, Salerno, Messina e Civitavecchia.
L’impegno nella divulgazione dell’Iridologia
Loreto Bizzarri è autore di vari libri sull’Iridologia e la Naturopatia. In particolare per la collana Riza Scienze (manuali di Naturopatia) ha pubblicato:
1) Iridologia : negli occhi c’è il segreto della nostra salute. Ecco come scoprirlo / Loreto Bizzarri Milano : Riza, 2010
2) I minerali che ti ricaricano in primavera : guida pratica agli oligoelementi : via la stanchezza con manganese e rame, così rigeneri e rinforzi l’energia vitale / Loreto Bizzarri Milano : Riza 2013
3) IRIDOLOGIA: ecco la tecnica per individuare i disagi dai nostri occhi prima che ci ammaliamo / Loreto Bizzarri Milano : Riza marzo 2017
Trattato di Iridologia… Dai primi anni 2000 Loreto Bizzarri ha svolto attività di ricerca in Iridologia con particolare riferimento ai legami familiari ed alle loro influenze sistemiche. Si è dedicato a questa ricerca per circa 7 anni finchè all’inizio del 2011 ha pubblicato il suo nuovo lavoro in merito:
Manuale di Iridologia… Loreto Bizzarri, ama investigare verso metodi sempre più efficaci nella Salutogenesi e nella conservazione del benessere. In quest’ambito ha cercato anche di capire quali segni nell’iride potessero riflettere quei neurotrasmettitori tipici delle situazioni di Ansia e di Stress. Infatti è ormai risaputo e condiviso che le malattie derivano in gran parte dall’errata alimentazione e soprattutto dallo Stress.
Quindi nell’ambito dell’Iridologia Classica e Costituzionale, ha scritto il suo Manuale di Iridologia Moderna. In sostanza se Loreto Bizzarri nel suo precedente Trattato di Iridologia delle relazioni umane e dei Sistemi familiari forniva elementi sugli aspetti relazionali e comportamentali rilevabili dall’iride, in questo nuovo Manuale di Iridologia descrive i legami tra l’Iridologia e la Fisiologia.
Il Manuale di Iridologia Moderna è destinato a tutti coloro che sono appassionati di Iridologia per cultura personale o per motivi professionali e che intendono avere una visione dettagliata ed aggiornata della materia.
Nel Manuale di Iridologia Loreto Bizzari dapprima ripercorre con spiegazioni dettagliate l’Iridologia classica e costituzionale, per estendere successivamente l’indagine iridologica alle correlazioni con le nuove scoperte nel campo delle Neuroscienze. L’Iridologia è considerata un’eccellente metodica olistica al servizio della Salute e della prevenzione che va continuamente aggiornata ed allineata agli aspetti evolutivi.
Nell’ultimo decennio, infatti, si sono sviluppati nuovi modelli di osservazione sui percorsi che precedono la malattia, come ad esempio la sindrome metabolica, l’infiammazione sistemica di basso grado, la permeabilità intestinale, e tutte le modificazioni fisiologiche indotte da ansia e stress. Oltre alle basi dell’Iridologia, vengono qui presentati nuovi schemi interpretativi per alcuni segni iridologici in relazione ai livelli di cortisolo, di adrenalina e noradrenalina e del metabolismo degli zuccheri, come tipiche reazioni all’ansia ed allo stress. Inoltre sono individuate nuove zone riflessogene del S.N.A. e del Sistema Limbico, come l’Amigdala, visti alla luce del loro ruolo nei meccanismi di difesa dallo stress.
Nelle pagine di questo sito web facciamo soltanto informazione.
Le nozioni riportate NON sono da utilizzare
per scopi diagnostici o terapeutici.
Per qualsiasi diagnosi e/o trattamento di malattie rivolgersi
al proprio medico e/o ad uno specialista.