Intervista a Loreto Bizzarri
    come funziona l'iridologia
    corsi di iridologia

    Come funziona l’iridologia: l’esperto risponde

    In questa pagina divulgativa Loreto Bizzarri
    illustra il funzionamento dell’iridologia.
    Scopri cos’è l’indagine dell’iride e cosa rivela .

    Di seguito 10 domande per capire
    come funziona l’iridologia.
    Ecco cosa risponde l’esperto:

    Cos’è l’Iridologia e perchè è considerata lo specchio della salute?

    L’iridologia esamina i segni presenti nell’iride dell’occhio umano e
    ne studia il loro significato in relazione allo stato di salute.
    Infatti l’occhio umano è un deposito di informazioni derivanti dal DNA,
    ed inoltre come una banca dati riporta le modificazioni epigenetiche.
    L’iridologia è conosciuta e praticata da oltre 2000 anni.
    Praticata dai Cinesi già 1000 anni fa,
    Già citata in alcuni trattati medici del Medioevo,
    Diffusa fra gli Indiani d’America che ne praticano e tramandano l’insegnamento.
    Attualmente è una pratica della medicina naturale, consolidata da oltre 200 anni
    di storia dell’Iridologia Moderna (vedi).

    Come funziona l’iridologia?

    L’iridologia funziona come una riflessologia.
    Nella Medicina Cinese e nella Medicina Ayurvedica, l’osservazione di alcune zone del corpo, come la pelle, i capelli, la lingua, la pianta dei piedi,
    insieme all’esame dei polsi, sono parte integrante del processo diagnostico.
    L’Iride è ricca di derivazioni nervose e di capillari sanguigni, attraverso i quali
    si riflettono negli occhi disfunzioni organiche, metaboliche ed immunitarie.
    Iridologia esempi:
    – in iridologia occhi marroni ed occhi azzurri hanno predisposizioni genetiche diverse.
    – le lacune nell’iride (vedi freccia gialla) indicano disfunzioni ereditarie nell’area

    Cosa rivela la visita Iridologica?

    Il check-up dell’Iride fornisce una mappa completa della salute del corpo e dell’Anima.
    Dall’iride si evidenziano alcune potenziali disfunzioni genetiche ereditate
    e le alterazioni metaboliche ed immunitarie maturate nel corso della vita.
    Già dal colore degli occhi sappiamo di certe predisposizioni.
    Inoltre con il metodo dell’Iridologia Familiare si evidenziano le aree del disagio emotivo e relazionale. Attraverso l’iridologia familiare si evidenziano gli irretimenti sistemici
    secondo B.Hellinger, delineando in questo modo il cosiddetto “movimento dell’Anima“.

    L’Iridologia è una scienza?

    Sì, liridologia è una scienza ed appartiene alle scienze empiriche,
    le quali partendo dalle osservazioni dei fenomeni,
    pervengono a descrizioni verosimili e predittive.
    L’Iridologia si basa su dati statistici che confermano come nelle zone dell’iride
    si riflettono specifiche aree del corpo o della psiche.

    L’Iridologia è una diagnosi clinica?

    No, dall’iride non si vedono malattie. Cos’è allora l’iridologia?
    Prima ancora di avere problemi di salute, l’iridologia può far emergere
    alcune aree a rischio e consigliare rimedi naturali per la salute.
    In alcuni casi può indirizzare verso il medico per ricerche cliniche mirate.

    C’è una laurea in Iridologia?

    In questo caso la risposta è negativa. In Iridologia laurea non ce n’è.
    Infatti non viene insegnata nei corsi universitari.
    L’iridologo è un medico oppure può non esserlo.
    Il comitato scientifico dell’ASSIRI è composto da medici iridologi.
    L’Iridologia è un metodo olistico può essere indifferentemente usata dal medico,
    dall’omeopata, dal terapeuta, dall’operatore olistico o dal naturopata.
    L’iridologia è l’indagine delle anomalie rappresentate nell’iride
    collegate a disfunzioni fisiologiche nel corpo.
    Vuoi sapere come diventare iridologo?
    Più info su corsi e master di Iridologia

    Perchè rivolgersi all’Iridologo?

    La visita iridologica è utile per la Salutogenesi e per mantenersi in forma.
    L’Iridologia è funzionale nella scelta degli integratori e delle erbe giuste
    per restare in salute oppure si può usare la iridologia per dimagrire.
    Infine l’Iridologia Familiare evidenzia le aree Affettive per applicare la Terapia Sistemica.

    Cosa posso ottenere dalla visita Iridologica?

    I segni visibili nell’Iride indicano alcune condizioni a rischio
    Ad esempio infiammazioni e tossine da errata eliminazione, cattiva digestione, ma anche invecchiamento precoce, problemi ormonali
    ed eventuali zone a rischio di salute a causa di pregresse infezioni.
    Situazioni di di ansia, stress e depressione si riflettono nell’iride con il tenore del conflitto.
    La visita iridologica individua le costituzioni iridologiche ed una lista di rimedi adatti

    Cosa fa l’Iridologo?

    L’Iridologo, attraverso l’iridoscopio, cattura l’immagine dell’iride ed in base ai segni presenti
    fornisce la sua valutazione sullo stato di salute fisiologico e psico-relazionale.
    Il suo scopo è occuparsi della salute individuando i punti di forza e di debolezza.

    Quali sono le opinioni sull’Iridologia

    Su come funziona l’Iridologia circolano opinioni discordanti .
    Da una parte i detrattori che ostinatamente escludono ogni qualsiasi utilità di questa disciplina e dall’altra i professionisti della salute, medici e naturopati,
    che praticano l’iridologia da decenni con ottimi risultati.
    Per sapere davvero come funziona l’iridologia, ovvero
    per avere un’opinione corretta sull’utilità dell’iridologia per la salute,
    consigliamo di ascoltare la testimonianza diretta di chi è stato dall’iridologo
    oppure farsene una esperienza personale diretta.




    come funziona l'iridologia
    come funziona l'iridologia
    come funziona l'iridologia
    come funziona l'iridologia
    come funziona l'iridologia
    come funziona l'iridologia
    come funziona l'iridologia
    come funziona l'iridologia
    come funziona l'iridologia
    Cos'è l'iridologia
    come funziona l'iridologia
    come funziona l'iridologia
    come funziona l'iridologia

    Vuoi sperimentare come funziona l’iridologia?
    Approfondisci ora come si svolge la visita iridologica.


    Cosa fa l’iridologo esattamente

    Il lavoro dell’Iridologo in dettaglio

    Per spiegare ancora meglio come funziona l’iridologia, possiamo descrivere il lavoro dell’iridologo. In questo caso dobbiamo considerare che ad ogni zona dell’Iride è stato attribuito un collegamento con organi e funzioni fisiologiche. Il tutto attraverso un metodo scientifico a livello statistico.

    In questo modo sono state redatte delle Mappe Iridologiche. Una Mappa Iridologica è come una velina da poter apporre sull’Iride per dare in questo modo un significato a quei segni che si manifestano nelle varie zone riflesse. Le Mappe Iridologiche vengono utilizzate per orientarsi sul piano dell’iride ed individuare le correlazioni tra segni Iridologici ed il loro significato fisiologico.

    I ricercatori in Iridologia hanno individuato come certe zone dell’Iride siano strettamente connesse con il rischio potenziale di certe zone del corpo. In realtà la mappa ci aiuta ad individuare le zone della fisiologia, ma sapendo bene come funziona l’iridologia, l’interpretazione del segno riscontrato in una specifica zona è un fatto in cui ci vuole una certa esperienza.

    Infatti molti segni vanno interpretati nel contesto costituzionale in cui si presentano, ovvero su un piano più ampio e non in senso assoluto. L’esempio più classico è la presenza di molte macchie nell’Iride che potrebbero avere un riscontro clinico nullo, a differenza di una piccola macchia isolata dietro la quale si potrebbe anche nascondere un serio processo degenerativo. Quindi i segni nell’Iride, sotto l’aspetto quantitativo e qualitativo, non sono proporzionali alla gravità o alla presenza della malattia.

    Abbiamo tipologie di mappe dell’Iride più semplici (foto accanto) la quale è stata redatta da Dr. Sigfrid Rizzi. Questo tipo di mappe sono molto attendibili. Quelle mappe invece che presentano un maggior dettaglio riguardo alla fisiologia racchiudono in sè una maggior probabilità di incertezza. Le mappe iridologiche di Bernard Jensen, fondatore della scuola americana, sono fra le più utilizzate per l’interpretazione dei segni dell’iride, insieme alle mappe iridologiche di Josef Deck ed Josef Angerer per l’Iridologia tedesca e di S. Rizzi, il caposcuola italiano. Non trattiamo qui l’aspetto psicosomatico dell’iridologia

    come funzionia l'iridologia
    come funziona l'iridologia

    In più occasioni abbiamo chiarito come funziona l’iridologia in relazione alle diagnosi cliniche, quindi dobbiamo immaginare come una buona visita Iridologica permetta di avere una panoramica di informazioni a vari livelli della fisiologia che nessun altra metodica può fornire.
    Ecco di seguito alcuni esempi di ciò che si può ottenere con l’iridologia:

    – L’età Iridologica (biologica) è diversa da quella anagrafica. Ereditare una malattia importante, oppure essere sottoposto a stress severi dalle circostanze della vita, o ancora condurre insane abitudini (alcol, droga, abusi alimentari, etc.), in ogni caso tutto ciò può significare che le strutture fisiologiche hanno subito un degrado più veloce di quello che sarebbe accaduto nella normalità. Dall’Iride si può valutare l’età fisiologica e quindi riscontrare un eventuale invecchiamento precoce, il quale in circostanze di stress darà luogo ad una risposta sottotono, comunque non commisurata all’età.

    – Il Gerontoxon, denominato anche Arco Lipoideo o Arco Senile è fisiologicamente costituito da una più o meno marcata opacizzazione della cornea, che si sviluppa intorno alla periferia dell’Iride. Come un velo traslucido, si tratta della degenerazione della cornea, la quale perde la sua trasparenza diventando riflettente. Il Gerontoxon più o meno largo può presentarsi disposto su tutta la circonferenza dell’Iride o anche in settori circoscritti. Questo segno in Iridologia indica la tendenza ad aterosclerosi con rischio ischemico. Con questo segno nell’Iride c’è una mancanza di ossigeno nei rispettivi settori interessati dalla mappa dell’Iride ed in genere il metabolismo del colesterolo risulta alterato, nonostante il colesterolo circolante nel sangue potrebbe essere nei valori normali.

    – La trama dell’Iride, se la consideriamo alla stregua di un tessuto, fornisce un parametro per valutare l’assetto del tessuto connettivo. Ad una trama diradata corrisponde un tessuto connettivo lasso, mentre una trama fitta depone a favore di un connettivo compatto. Posso in questo modo valutare l’opportunità o meno di seguire sport estremi i quali sottopongono l’apparato osteo-articolare ad intense stimolazioni di tipo meccanico, ovvero prendere atto di una predisposizione a frequenti distorsioni, lussazioni, etc.

    – Lo Spazio-Rischio, secondo il Dr. Daniele Lo Rito, definisce la condizione, potenziale o
    attuale, di maggior pericolo per la salute in seguito al manifestarsi di anomalie nella spazialità corporea. Sta ad indicare la possibilità di ammalarsi in un determinato spazio corporeo piuttosto che in un altro. Lo spazio che il nostro corpo occupa è un’immagine fisica realizzata a partire dal DNA. In questa immagine ogni zona specifica ha una rappresentazione di forma e funzione che si attua costantemente attraverso l’incarnazione e l’identificazione continua.

    “Osservando l’OPI nell’Iride ci siamo accorti che in esso è inscritta la funzionalità della colonna vertebrale: da ciò siamo risaliti alle sedi dello Spazio-Rischio.”
    “Abbiamo diviso il cerchio della pupilla in 360° considerando i primi 180° partendo da ore 0 in area frontale Questi 180° si rispecchieranno in modo corrispondente sull’altra metà, per cui i valori riscontrati compariranno sia sulla metà temporale che sulla metà nasale”
    “L’uomo vive la sua rappresentazione spaziale oltre che nel fisico anche nella psiche. Questo significa che esi-ste una spazialità per i sentimenti dove sono collocate simpatia, antipatia, tristezza, amore, odio, gioia e dolore.” (Lo Spazio dell’uomo- Xenia)

    come funziona l'iridologia
    come funziona l'iridologia
    come funziona l'iridologia

    Conclusioni

    Le modalità di indagare la fisiologia umana con l’Iridologia sono diverse e su più livelli.
    La visita iridologica è un buon sistema di fare prevenzione.
    Tuttavia quando un segno iridologico alimenta il sospetto per un disturbo più serio, l’Iridologo indirizzerà il soggetto verso il medico curante per una indagine clinica mirata.

    In ogni caso l’operatore olistico Iridologo insieme al soggetto stesso potranno continuare il loro lavoro di medicna complementare. L’obbiettivo finale dell’iridologia resta quello di configurare il quadro comportamentale psico-fisico proprio del soggetto osservato e poter considerare eventuali interventi di tipo olistico con i rimedi naturali.

     


    Nelle pagine di questo sito web facciamo soltanto informazione.
    Le nozioni riportate NON sono da utilizzare
    per scopi diagnostici o terapeutici.
    Per qualsiasi diagnosi e/o trattamento di malattie rivolgersi
    al proprio medico e/o ad uno specialista.