Formazione in Iridologia

Formazione in iridologia
Formazione in iridologia

Formazione in Iridologia con Loreto Bizzarri

Punti chiave:

– Il corso di formazione in iridologia fornisce le competenze di iridologo olistico.
– E’ strutturato in 4 livelli di apprendimento crescenti: corso base, avanzato, specialistico I e II.
– Il corso di iridologia è destinato a medici di medicina integrata, naturopati ed operatori olistici.
– Obbiettivi: analizzare i segni riflessi sull’iride per le zone organiche di minor resistenza.
– Attraverso l’esame dell’iride l’iridologo perviene ad una valutazione dello stato di salute.
– Il check-up iridologico è completamente non invasivo

Alla fine del corso lo studente saprà:
– Individuare le mappe personali della salute
– Formulare una strategia naturale del benessere.

formazione in iridologia

Sede del corso: MILANO

Durata: 4 Moduli in aula

Date per l’anno 2025

20-21 Settembre
18-19 Ottobre
15-16 Novembre
13-14 Dicembre

Docente: Loreto Bizzarri

Formazione in Iridologia: Dove e Quando

Sede del corso: MILANO

Durata: 4 Moduli (week-end) in aula

Date per l’anno 2025

Base: 20-21 Settembre
Avanzato: 18-19 Ottobre
Specialistico 1: 15-16 Novembre
Specialistico 2: 13-14 Dicembre

Docente: Loreto Bizzarri

Formazione in iridologia

Descrizione della Formazione in Iridologia

La nostra Formazione in Iridologia organicistica è strutturata in 4 moduli, composti da un week-end ciascuno. Le lezioni seguono livelli di apprendimento crescenti partendo dall’iridologia di base fino a quella più specialistica, sempre rimanendo nell’ambito organicistico. Il corso di Iridologia proposto è destinato alla formazione professionale di Operatore Iridologo.

La Formazione in Iridologia organicistica è rivolta a tutti i praticanti delle discipline olistiche che vogliono conseguire la specializzazione in iridologia: naturopati ed operatori olistici, massaggiatori ed estetiste, oculisti ed optometristi, farmacisti, infermieri, riflessologi, ecc.

Struttura del Corso di Iridologia:
Moduli Base, Avanzato e Specialistico


Il corso di formazione in iridologia è strutturato in 3 livelli distribuiti su 4 week-end in aula:

– 1° Livello: Iridologia di Base
Le Mappe, I segni dell’iride,
Costituzioni iridologiche e rimedi

– 2° Livello: Iridologia Avanzata
Iridologia pupillare, Sclerologia,
Disposizioni Iridologiche e rimedi

– 3° Livello: Iridologia Specialistica I e II
Immunitario, Cardio-circolatorio, Ghiandolare. Diatesi Iridologiche e rimedi

Esercitazioni pratiche:
Ogni studente potrà fare esperienza diretta nella lettura delle proprie iridi.

Consulta il programma di studio più avanti in questa pagina e
saprai come diventare un abile iridologo.

1° Videoclip del corso

Perchè è indispensabile partecipare al corso di formazione in iridologia:

1 – L’iridologia è una tecnica diagnostica non invasiva e naturale
2 – Permette di valutare il livello di benessere e l’eventuale rischio per la salute
3 – Rileva i segni morfologici, le modificazioni cromatiche ed i riflessi del S.N.A.
4 – L’iridologia fornisce informazioni sul terreno costituzionale, sulle condizioni fisiologiche, immunitarie, metaboliche e psichiche.
5 – Con l’esame dell’iride si ottiene una sintesi del “malato” e non della malattia.
6 – L’obbiettivo dell’iridologo è disegnare una strategia rieducativa per la salute

2° Videoclip del corso

Cosa imparerai presso la nostra scuola di formazione in iridologia

– Usare con dimestichezza le varie mappe iridologiche
– Riconoscere i segni presenti nell’iride e nella sclera
– Attribuire il giusto valore prognostico ai segni nell’iride
– Individuare le zone di minor resistenza organica
– Formulare una sintesi sugli aspetti costituzionali del soggetto
– Classificare minuziosamente la costituzione Iridologica
– Individuare le tendenze morbose a livello metabolico
– Formulare uno schema di intervento specifico per ogni costituzione
– Rilevare l’attivazione dei neuro-trasmettitori di ansia e stress

Corso superiore di Iridologia
(scuola di naturopatia) → →

Piano di studio del corso

IRIDOLOGIA 1 Base
Concetto di Genotipo – segni ereditari
Il Fenotipo – segni di relazione con l’ambiente
Iridologia Costituzionale
Le Costituzioni di Base:
Linfatica, Ematogena, Mista
con Rimedi nutraceutici associati
Segni Strutturali:
Trama, Lacune, Cripte, Difetti
Segni Cromatici:
Eterocromie, Pigmenti, Macchie
Segni Riflessi:
Raggi Solari, Archi Tetanici,
Fibre Alterate
Concetto di Età Iridologica
Studio della Topografia Anulare
Studio delle Topografie Settoriali

IRIDOLOGIA 2 Avanzato
Segni Pupillari:
Miosi, Midriasi, Anisocoria, Hippus
Le ovalizzazioni
Gli Appiattimenti
Trofismo dell’Orlo Pupillare Interno
Morfologie dell’Orlo Pupillare Interno
Introduzione allo Lo spazio-rischio di D. Lo Rito
Iridologia Costituzionale
Sottotipi Costituzionali (disposizioni):
Idrogenoide, Neurogena, Ansioso-Tetanico, Ghiandolare e Connettivale deboli
con Rimedi nutraceutici associati
La Sclerologia:
Rilevazione e Dipendenza dei vasi sclerali
Segni Cardiovascolari
Segni Epatici
Segni Tossinici
Segni N (neoplasma)

IRIDOLOGIA 3 e 4 Specialistica
Diabete:
Il Dismetabolismo degli zuccheri e
la Sindrome Metabolica nell’Iride
Cuore:
Segni cardiaci specifici nell’Iride
Tiroide: segni iridologici
differenziati per Funzione, Struttura ed Immunità
Il Sistema Immunitario nell’iride:
Le placche di Peyer
I segni dei Virus Latenti
L’autoimmunità nell’iride
Iridologia Costituzionale
Le diatesi iridologiche :
Lipemica, Urica, Reumatica, Glicemica,
Le 2 Diatesi Infettive
con rimedi nutraceutici associati

Testo di riferimento: Manuale di Iridologia Moderna

Iridologia e neuroscienze: i riflessi negli occhi di ansia e stress

Nel Manuale di Iridologia Moderna raccogliamo gli insegnamenti più importanti dell’Iridologia Classica, tradizionalmente rappresentata in Italia dall’ ASSIRI, dalla quale provengo. Sono ormai passati alcuni decenni da quando nel 1987 Sigfried Rizzi fondò la sua associazione per la divulgazione dell’iridologia. I suoi studi sull’Iridologia sono un punto di riferimento. In questo modo l’iridologia tradizionale ci ha guidato per circa mezzo secolo, risultando un eccellente strumento di rilevazione dello stato di salute.

Tuttavia bisogna anche onestamente ammettere che l’iridologia delle origini andrebbe aggiornata relativamente al progresso scientifico ed alla visione olistica. Pertanto, nel modesto tentativo di allargare gli orizzonti delle nostre conoscenze, in questo Manuale di Iridologia ho inteso aggiungere alcune necessarie revisioni alle conoscenze acquisite fino agli anni ’90. Si tratta di nuove chiavi di lettura relative al sistema immunitario, all’infiammazione di basso grado, alla sindrome metabolica, etc.

Formazione in iridologia

L’iridologia è una disciplina antica. Leggendo la storia dell’iridologia, l’analisi dell’iride può essere fatta risalire a Ippocrate e agli antichi Egizi. L’iridologia odierna è stata riscoperta alla fine del XIX secolo e da allora si è evoluta dal suo tradizionale orientamento alla malattia verso un approccio più olistico, alla ricerca della crescita personale ed il benessere per ogni individuo.

Docenti certificati

Loreto Bizzarri, iridologo riconosciuto a livello nazionale ed internazionale
Docente di Iridologia iscritto ASI – Discipline Olistiche per la Salute.

Corso di Iridologia BaseCorso di Iridologia Base
Diplomato in Iridologia presso l’ASSIRI, è fra i soci fondatori della ISIr, The Italian Society of Iridoligists.
Si è formato al seguito di Harry Wolf (California), precursone dell’iridologia psicosomatica.
Ha sviluppato una particolare attenzione agli aspetti relazionali ed emozionali dell’Iridologia familiare e transegenerazionale.
Nel 2002 presenta la sua ricerca “Ansia in Iridologia”.
Nel 2003 la U.Na – Unione Naturopati di Milano, gli conferisce il diploma di Naturopata Esperto in Iridologia ed Oligoelementi.

Attualmente è docente di Iridologia, Oligoelmenti, Gemmoderivati e Fiori di Bach
presso primarie scuole di Medicina Naturale a livello nazionale ed internazionale.
Conduce seminari di Costellazioni Familiari Sistemiche. Ha svolto attività di ricerca in Iridologia
con particolare riferimento ai legami familiari ed alle loro influenze sistemiche, rintracciabili dall’Iride.

E’ autore dei seguenti libri:
– Iridologia, negli occhi il segreto della nostra salute – ed. Riza Scienze n. 263 aprile 2010
– Trattato di Iridologia delle relazioni umane e dei Sistemi Familiari – ed. Universitalia 2011
– Iridologia, scopri la tua salute attraverso gli occhi – ed. Riza Scienze n. 346 Marzo 2017
– Manuale di IRIDOLOGIA MODERNA. Iridologia e Neuroscienze: i riflessi negli occhi di Ansia e Stress – ed. Universitalia 2018

Ti può interessare il Master di iridologia psicosomatica?

Desideri avere altre info? Invia senza impegno la tua richiesta qui:

 


Nelle pagine di questo sito web facciamo soltanto informazione.
Le nozioni riportate NON sono da utilizzare
per scopi diagnostici o terapeutici.
Per qualsiasi diagnosi e/o trattamento di malattie rivolgersi
al proprio medico e/o ad uno specialista.