iridologia familiare sistemica

In questo articolo ci occuperemo di Iridologia Familiare Sistemica, il nuovo metodo di lettura dell’iride per le memorie transgenerazionali dei traumi e dei legami familiari. Le Costellazioni Familiari e gli Ordini dell’amore di Bert Hellinger hanno una mappa nell’iride.

IRIDOLOGIA Familiare Sistemica: la mappa degli irretimenti sistemici

L’Iridologia Familiare Sistemica orienta le sue osservazioni sulle segnature genetiche presenti nel DNA che dipendono da eventi traumatici vissuti dai nostri predecessori. In questo modo la mappa dell’iridologia familiare sistemica rivela tutti i condizionamenti familiari stratificati nelle generazioni, come meglio spiegato nel nostro articolo.

Le basi dell’Iridologia Familiare Sistemica

Dall’ Introduzione del Trattato di Iridologia delle relazioni umane e dei Sistemi Familiari:Iridologia Familiare sistemica

…”non vi sto proponendo una ricetta miracolosa. Posso solo portare la mia esperienza in iridologia e la testimonianza dei moltissimi casi dove la presa di coscienza ha indirizzato verso una guarigione profonda e  duratura.  Nei sistemi viventi tutto è organizzato e si muove per garantire la sopravvivenza, quindi anche nel nostro sistema Corpo-Mente funziona così. Pertanto qualsiasi cambiamento nell’ambiente circostante che possa configurarsi come una minaccia (reale o percepita, poco importa) inevitabilmente scatenerà una serie di reazioni fisiologiche sostenute da neuro-trasmettitori.

Questo stato alterato della fisiologia, peraltro necessario per l’adattamento, permarrà fino alla risoluzione del problema. Spesso la risposta adattativa non è così immediata, non si riesce ad elaborare una soluzione a breve termine per quel disagio. Allora la circostanza diventa cronica con ciò che ne consegue a livello fisiologico. In questi casi l’alterazione fisiologica (malattia) perdura nel tempo accompagnata  dalla sequenza emotiva irrisolta.  

Quest’ultima può in questo modo trasferirsi nella memoria biologica come un “evento programmante”  pronto ad essere richiamato in futuro in circostanze analoghe generando una serie di “eventi scatenanti”. Inoltre una sequenza emotiva irrisolta può anche trasferirsi come programma per le generazioni successive, per i  figli di quella generazione i quali cercheranno a loro volta la giusta soluzione, ovvero l’adattamento richiesto.”

Come funziona l’Iridologia Familiare Sistemica

Nel Trattato di iridologia familiare sistemica abbiamo illustrato come leggere sull’iride dell’occhio umano i segni degli irretimenti sistemici. Nelle Costellazioni Familiari, vengono chiamiati irretimenti quelle situazioni in cui una persona sta in qualche modo vivendo questa vita sotto l’influenza degli eventi della vita di un’altra persona, solitamente un antenato.

Quindi potrei sentirmi giù o depresso perché sono legato a una nonna che ha perso dei figli e vivo il suo lutto come se fosse il mio.
Oppure potrei vivere la mia vita sempre con la spinta in avanti, senza mai permettermi (internamente) di fermarmi a causa del legame con un antenato che morirebbe se smettesse di camminare (la guerra, le marce della morte dell’Olocausto, lo smarrimento nella neve…).

Osservando la mappa iridologica andremo quindi a raccogliere informazioni sui disagi vissuti nella vita di relazione sistemica con l’ambiente.

Nell’iridologia familiare sistemica non ci occuperemo di “malattia fisica” perché una stessa dinamica, ovvero una stessa tipologia di disagio nel mondo delle relazioni, può generare diverse morbosità e malattie fisiche. Ciò è funzione delle caratteristiche costituzionali di ognuno, anche frutto delle modalità di risposta agli stressor di ogni individuo. Nel trattato di iridologia ci occuperemo delle dinamiche e delle interferenze alla libera espressione vitale. Nel video di presentazione del corso puoi saperne di più.



Genesi dell’Iridologia Familiare Sistemica

Nei primissimi anni 2000, a seguito di una intuizione, iniziarono le prime scoperte a proposito dei segni presenti negli occhi e del loro legame con le Costellazioni Familiari. Novità assoluta fu quella di poter osservare come alcuni  segni nell’iride fossero in stretta relazione con alcuni eventi importanti accaduti nella vita di relazione. Ma il dato più rilevante fu la possibilità di riscontrare come quegli stessi eventi coinvolgessero in modo diretto altri membri del clan di famiglia estendendosi all’intero sistema familiare di riferimento. Questo fatto importante ha aperto una nuova via verso il riconoscimento dei movimenti dell’Anima dall’iride.

In questo modo si è aggiunto un elemento in più per far emergere l’irretimento sistemico del soggetto osservato. In precedenza la ricerca dell’evento più importante e dell’irretimento sistemico era guidato dall’intuizione e dalla sensibilità del conduttore di costellazioni familiari. Con il nuovo metodo dell’Iridologia Familiare Sistemica abbiamo un tracciato cellulare visibile, una mappatura sistemica dall’iride. Ciò rende estremamente più diretto e preciso l’intervento terapeutico.

Il lavoro di indagine per redigere le mappe procedette su base empirica e statistica. Solo dopo alcuni anni dalla pubblicazione del Trattato di Iridologia delle relazioni umane e dei Sistemi Familiari intervennero ricerche scientifiche che avvaloravano l’ipotesi che i traumi si potessero trasmettere geneticamente.

Con l’Iridologia Familiare Sistemica si ha una “certezza genetica ed una traccia cellulare” circa le reali necessità dell’Anima, ovvero una rilevazione diretta sulle reali questioni per le quali il soggetto ha bisogno di evolversi.
Secondo la nuova tecnica dell’Iridologia Familiare Sistemica è ora possibile, in modo diretto e puntuale, portare alla coscienza quei condizionamenti inconsci che provengono dal sistema familiare.

Iridologia familiare sistemica

L’iride è frutto di stratificazioni genetiche ed ogni generazione ha rilasciato informazioni sulla struttura biologica. Tanto più un’informazione è marcata, quanto più sussiste un legame a  livello energetico con il soggetto che ha depositato l’informazione stessa nell’eredità biologica in seguito ad eventi traumatici. Perciò i membri del clan familiare saranno percepiti e riconosciuti dal cervello biologico come padre, madre, partner, figlio o anche nonno, etc.

L’azione di depositare nell’eredità biologica un’informazione di ciò che è accaduto resta del tutto inconscia. Nessuna descrizione e nessun racconto sono necessari alla generazione successiva per conoscere certe cose, ma queste sono conosciute nella memoria epigenetica ereditata.
Fino ad ora non esisteva la possibilità di far emergere questi elementi durante una visita iridologica. Ritengo che l’iridologia familiare sistemica sia uno strumento straordinario.

Iridologia Familiare Sistemica e Mandala Affettivo

I Mandala sono delle raffigurazioni, originariamente legate alla cultura Vedica, formate da una serie di figure geometriche messe in relazione fra loro in modo equilibrato ed armonioso. Rivestono aspetti spirituali ed anche rituali. Un Mandala simboleggia un processo di formazione del cosmo, dal suo centro verso la periferia, con una serie di ordinate rappresentazioni come fossero delle conseguenti emanazioni. Ognuno di noi è al centro del proprio Sistema Familiare come in un Mandala.

I legami tra i membri della famiglia formano in sistema che sembra essere molto affine alla configurazione di un Mandala. Per questo ho inteso parlare di Mandala Affettivo quando tratto la mappa iridologica del clan familiare. Allo stesso modo il Sistema delle relazioni che abbiamo nel mondo lavorativo influisce fortemente sulla propria realizzazione personale.”

Vuoi saperne di più?
Scopri come funziona la visita iridologica.

 

Cosa sono le Costellazioni Familiari Sistemiche?

Le costellazioni familiari sono un approccio terapeutico che si è molto diffuso nell’ultimo decennio. Si basano sulla convinzione che le nostre sfide più difficili da superare possano essere radicate in traumi e modelli irrisolti delle generazioni passate. Attraverso un processo di esplorazione e guarigione, le costellazioni familiari mirano ad aiutare gli individui nella ricerca della soluzione ai problemi presenti all’interno del loro sistema familiare.

L’origine delle costellazioni familiari può essere fatta risalire al lavoro dello psicoterapeuta tedesco Bert Hellinger, che ha sviluppato l’approccio negli anni ’90. Hellinger ha osservato che gli individui spesso portano carichi emotivi e psicologici dalle loro famiglie e che questi carichi possono manifestarsi nelle loro relazioni, nella loro salute e nella qualità della vita in generale.

Il processo delle costellazioni familiari esplora la storia e le dinamiche familiari del cliente con la guida di un facilitatore. Il cliente può usare oggetti fisici o persone per rappresentare i membri della sua famiglia e le loro relazioni, creando una rappresentazione visiva del suo sistema familiare.

Attraverso questo processo, il cliente può scoprire modelli nascosti, dinamiche o traumi che stanno influenzando la sua vita attuale. Questi possono includere problemi come conflitti relazionali, problemi di salute e sfide di carriera. Il facilitatore lavora quindi con il cliente per trovare modi per liberare o guarire questi modelli, spesso attraverso una serie di interventi o movimenti guidati.

Uno dei principi chiave delle costellazioni familiari è il concetto di groviglio sistemico. Questo si riferisce all’idea che gli individui sono spesso inconsciamente legati alle loro famiglie e che traumi e modelli irrisolti possono essere trasmessi di generazione in generazione. Esplorando questi modelli e liberandoli, gli individui possono liberarsi dai loro grovigli e creare una relazione più positiva e sana con il loro sistema familiare.

Molte persone hanno riferito di aver tratto benefici profondi e duraturi dalla partecipazione a sessioni di costellazioni familiari. Questi benefici possono includere relazioni migliorate, salute migliore, maggiore consapevolezza di sé e accettazione di sé, e un maggiore senso di scopo e realizzazione nella vita.

Le costellazioni familiari sono un approccio unico e potente alla guarigione e alla scoperta di sé. Offrono agli individui l’opportunità di esplorare e liberare schemi e traumi che potrebbero frenarli nella vita e di creare una relazione più positiva e sana con il loro sistema familiare. Per coloro che sono aperti e pronti al cambiamento, le costellazioni familiari possono essere un’esperienza che cambia la vita.

A cosa serve l’Iridologia Familiare Sistemica

Alcuni dei problemi che giornalmente affrontiamo potrebbero sembrare impossibili da risolvere e difficili da osservare, perchè le dinamiche in gioco possono essere nascoste. Le radici sistemiche delle nostre limitazioni e sofferenze possono risiedere nelle forze inconsce del sistema familiare. L’iridologia familiare Sistemica ci consente di liberare noi stessi e coloro che amiamo da ulteriore dolore e sofferenza, portando alla luce le dinamiche invisibili del sistema familiare. In conclusione l’Iridologia Familiare Sistemica può aiutare con:

– Incapacità di raggiungere ciò che vogliamo nella vita
– Problemi con soldi, affari o carriera
– Paura del fallimento
– Paura del successo
– Sintomi comportamentali persistenti
– Abuso di droghe/alcol
– Disturbi alimentari
– Propensione agli incidenti
– Autolesionismo e tendenze suicide
– Sintomi emotivi persistenti
– Rabbia
– Depressione
– Sentirsi soli
– Mancanza di motivazione
– Difficoltà relazionali tra partner, genitori e figli

Vuoi saperne di più?
Scopri come funziona la visita iridologica.

 
 


Nelle pagine di questo sito web facciamo soltanto informazione.
Le nozioni riportate NON sono da utilizzare
per scopi diagnostici o terapeutici.
Per qualsiasi diagnosi e/o trattamento di malattie rivolgersi
al proprio medico e/o ad uno specialista.