prove scientifiche dell'iridologia

    Le Neuroscienze confermano la fondatezza dell’iridologia transgenerazionale

    In questi giorni apprendiamo con piacere da un collega ed amico che alcuni autorevoli siti Internet come –> Telegraph, Nature, National geographic , BBC,

    citano le pubblicazioni scientifiche di interessanti ricerche nel campo delle neuroscienze. In particolare verrebbe dimostrato che attraverso le modificazioni epigenetiche la memoria di un trauma si trasmette alle generazioni successive attraverso modificazioni del DNA. A dire il vero il mondo scientifico si era già da tempo orientato in questa direzione, ipotizzando che degli stress severi potessero coinvolgere la memoria di più generazioni (Study of Holocaust survivors).

    Prove scientifiche dell’Iridologia Familiare Sistemica

    prove scientifiche dell'iridologia

    Gli studi sull’epigenetica confermerebbero questa stupefacente novità, secondo la quale alcune memorie traumatiche entrerebbero a far parte del patrimonio genetico trasmesso. Soprattutto queste scoperte confermerebbero quanto già emerso nella nostra ricerca sull’iridologica familiare sistemica a proposito della trasmissibilità genetica delle memorie degli stress e dei traumi. Di conseguenza sarebbe confermata su base scientifica anche la possibilità che alcuni segni di tipo genetico visibili negli occhi, possano rappresentare il riflesso di una memoria dolorosa proveniente da una passata generazione. Pertanto questi eccezionali risultati delle Neuroscienze rappresentano le prove scientifiche dell’Iridologia Familiare Sistemica. Possiamo affermare che il metodo dell’Iridologia Familiare Sistemica è attendibile e funziona.

    Più precisamente secondo il Telegraph, il dottor Brian Dias, del dipartimento di psichiatria della Emory University School of Medicine di Atlanta, ha dimostrato nelle sue ricerche la possibilità che, attraverso i cambiamenti chimici che si verificano nel DNA, alcune informazioni relative ad eventi traumatici possano essere biologicamente ereditate. Durante le prove scientifiche si è potuto accertare che nei topi c’è la trasmissione genetica alle generazioni successive di informazioni apprese su esperienze traumatiche o stressanti.

    I particolari della ricerca scientifica

    Secondo il dottor Brian Dias: “Dal punto di vista traslazionale, i nostri risultati ci permettono di apprezzare come le esperienze di un genitore, prima ancora di concepire figli, influenzano notevolmente sia la struttura che la funzione nel sistema nervoso delle generazioni successive. Tale fenomeno può contribuire alla eziologia e potenziale trasmissione intergenerazionale del rischio per i disturbi neuropsichiatrici, come fobie, ansia e disturbi da stress post-traumatico“. Queste affermazioni coincidono in pieno con le basi concettuali su cui si fonda l’Iridologia Familiare Sistemica, e ne rappresentano le prove scientifiche dell’iridologia stessa.

    Nello studio, pubblicato sulla rivista di Nature Neuroscience, i ricercatori hanno addestrato i topi alla paura dell’odore dei fiori di ciliegio con scariche elettriche prima di consentire loro di riprodursi. La prole prodotta ha mostrato risposte di paura all’odore di fiori di ciliegio contro un odore neutro, nonostante non avessero mai incontrato prima tale odore.
    La generazione successiva ha anche mostrato lo stesso comportamento della generazione che era stata sottoposta a stress. Si è anche osservato come questo effetto abbia continuato a sussistere, anche quando i topi venivano generati attraverso l’inseminazione artificiale.

    Inoltre i ricercatori hanno scoperto cambiamenti strutturali nelle aree utilizzate per rilevare l’odore nel cervello dei topi addestrati e nel cervello della loro prole. Essendo l’Iride una proiezione embriologica cerebrale queste modificazioni strutturali non sono altro che le prove scientifiche dell’Iridologia Familiare Sistemica.

    Il professor Marcus Pembrey, genetista pediatrico presso l’University College di Londra, ha detto che il lavoro ha fornito “prove convincenti” per la trasmissione della memoria biologica.
    Egli ha aggiunto: “Questo studio è indirizzato alla paura costituzionale la quale è molto importante per fobie, ansia e disturbi da stress post-traumatico…” ed ancora “E ‘giunto il momento che i ricercatori della salute pubblica prendano sul serio le risposte umane trans-generazionali.”

    Vuoi saperne di più?
    Partecipa ai nostri corsi



    I Segni negli occhi del tempo che fu

    La Naturopatia e l’Iridologia Familiare Sistemica, che da sempre si occupano di salute e benessere, in questo specifica circostanza si presentano come precursori.
    Vedi gli articoli sull’Ansia (Sindromi ansiose in Iridologia) (Ansia Ipocondriaca).

    Guarda il video su YOUTUBE (lingua inglese)

    prove scientifiche dell'iridologia

    A sostenere la stessa tesi sulla trasmissibilità delle memorie traumatiche, con ulteriori prove scientifiche dell’iridologia familiare, ci sarebbe anche uno studio dell’università di Zurigo, pubblicato su ‘Nature Neuroscience’.

    Coordinati da Isabelle Mansuy, i ricercatori del Brain Research Institute sono riusciti a identificare alcuni componenti chiave di questo processo, piccole frazioni di materiale genetico chiamato microRna. Si tratta di brevi sequenze, i veicoli con cui vengono trasmesse le istruzioni per costruire le proteine ma conservano anche la memoria di eventi traumatici. “Ci sono malattie come il disordine bipolare che si tramandano in famiglia nonostante non siano riconducibili a un particolare gene”, ricorda Mansuy, docente all’Istituto federale di tecnologia (Eth) e dell’ateneo di Zurigo.

    Il lavoro ha dimostrato che le avversità precoci nei topi induce alterazioni comportamentali e metaboliche che vengono trasmesse fino a 4 generazioni attraverso la linea germinale e sta attualmente lavorando per identificare i fattori causali. Questa ricerca è concettualmente e tecnicamente originale e il laboratorio è pioniere nel campo dell’ereditarietà epigenetica transgenerazionale, una nuova disciplina all’avanguardia di un cambio di paradigma nella genetica.

    “Siamo stati in grado di dimostrare per la prima volta – riassume Mansuy – che le esperienze traumatiche influenzano il metabolismo a lungo termine, che i cambiamenti indotti sono ereditari e che gli effetti del trauma ereditato sul metabolismo e i comportamenti psicologici persistono fino alla terza generazione. Lo squilibrio dei microRna nello sperma si è dimostrato un fattore chiave per il passaggio degli effetti del trauma da genitore a figlio”.

    Iridologia transgenerazionale

    Ottime notizie quindi per tutti coloro che condividono ed utilizzano già da tempo le innovative osservazioni dell’Iridologia Familiare Sistemica. Il mondo della ricerca fornisce prove concrete della trasmissione genetica di memorie traumatiche, confermando in questo modo le prove scientifiche dell’Iridologia Familiare Sistemica.

    L’Iridologia Familiare Sistemica: i primi passi

    Nel 2005 iniziai iniziai a gettare le basi della ricerca sui segni delle memorie familiari per gli eventi traumatici presenti nell’iride. Nel 2011 ho pubblicato il Trattato di Iridologia delle Relazioni Umane e dei Sistemi Familiari. Dopo anni di osservazioni e raffronti statistici, alla pagina 12 del trattato, nell’introduzione al libro sostenevo che:

    “Nei sistemi viventi tutto è organizzato e si muove per garantire la sopravvivenza, quindi anche nel nostro sistema Corpo-Mente funziona così. Pertanto qualsiasi cambiamento nell’ambiente circostante che possa configurarsi come una minaccia (reale o percepita, poco importa) inevitabilmente scatenerà una serie di reazioni fisiologiche sostenute da neuro-trasmettitori. Questo stato alterato della fisiologia, peraltro necessario per l’adattamento, permarrà fino alla risoluzione del problema.

    Spesso la risposta adattativa non è così immediata, non si riesce ad elaborare una soluzione a breve termine per quel disagio. Allora la circostanza diventa cronica con ciò che ne consegue a livello fisiologico. In questi casi l’alterazione fisiologica (malattia) perdura nel tempo accompagnata dalla sequenza emotiva irrisolta. Quest’ultima può in questo modo trasferirsi nella memoria biologica come un “evento programmante” pronto ad essere richiamato in futuro in circostanze analoghe generando una serie di “eventi scatenanti”.

    Inoltre una sequenza emotiva irrisolta può trasferirsi geneticamente come programma per le generazioni successive, per i figli di quella generazione i quali cercheranno a loro volta la giusta soluzione, ovvero l’adattamento richiesto. In questo libro guarderemo l’iride dell’occhio umano per completare quelle preziose informazioni che la clinica medica sa fornire sulla malattia. Osservando la mappatura genetica rappresentata dall’iride andremo a raccogliere informazioni che riguardano i disagi vissuti nella vita di relazione sistemica con l’ambiente. “

    Vuoi saperne di più?
    Scopri come funziona la visita iridologica.

    Le fasi della ricerca iridologica

    Al momemento di andare in stampa con il libro, terminata la ricerca e disegnata la nuova mappa iridologica, prove scientifiche dell'iridologiaeravamo statisticamente certi del metodo diagnostico a livello iridologico. Tuttavia ancora non erano emerse le confortanti prove scientifiche dell’iridologia Familiare Sistemica, così come abbiamo illustrato sopra. Il nostro lavoro di ricerca iridologica ha seguito comunque un metodo scientifico. Le nostre ipotesi iniziali, frutto di una intuizione, sono state verificate su numerosi casi reali al fine di stabilire delle regole secondo le quali l’evento traumatico lascia la sua traccia/memoria in zone ben precise dell’Iride.

    Pur essendo certi della corretteza delle indagini e l’attendibilità del metodo, possiamo oggi essere maggiormente confortati dalla scienza. Oggi si può affermare che le prove scientifiche dell’Iridologia Familiare Sistemica, la sua attendibilità ed efficacia terapeutica, la inseriscono a pieno titolo come tecnica di Medicina alternativa.
    Inoltre garantire personalmente che l’Iridologia Familiare Sistemica è frutto di ricerche scientifiche e riscontri statistici, condotte a proprie spese ed attraverso personali esperienze, che ne confermano l’attendibilità sul piano dell’onestà intellettuale. L’utilità di avere a disposizione un metodo di indagine così puntuale può essere senz’altro un’occasione imperdibile di crescita personale per chiunque. Inoltre gli Operatori della Salute, Medici e Naturopati che sapranno apprezzare il metodo dell’Iridologia Familiare Sistemica avranno senz’altro ottimi risultati terapeutici.

    Come funziona l’Iridologia Familiare Sistemica

    Per un approfondimento accurato del procedimento e l’interpretazione della mappa dell’Iridologia Familiare, rimandiamo alla lettura del Trattato di Iridologia delle Relazioni Umane e dei Sistemi Familiari. Tuttavia in questa sede possiamo dare una piccola descrizione della metodologia di indagine:
    prove scientifiche dell'iridologia


    Quando nell’occhio sinistro incontriamo una lacuna nella zona indicata dalla freccia devremmo cercare uncucciolo di brancocioè un bambino o un giovane che nella famiglia ha perso l’appartenenza.

    La perdita di appartenenza in genere viene percepita dalla Coscienza in concomitanza di eventi traumatici, ad esempio per un decesso, ma anche per figli dispersi, ceduti in adozione, molto malati o altri destini avversi che abbiano fatto percepire alla Coscienza del clan familiare un danno alla persona. I membri del sistema Famiglia in questi casi assorbono la memoria dell’evento e l’intero sistema si muoverà di conseguenza coinvolgendo per via genetica anche le successive generazioni.

    L’aspetto terapeutico sarà in questo modo guidato senza errori sui reali condizionamenti del comportamento che la persona può aver ereditato per via genetica già al concepimento. Inoltre con l’indagine dell’Iridologia Familiare Sistemica si escludono tutte quelle strane intuizioni che alcuni terapeuti hanno circa i loro assistiti e che trasferiscono lo scambio terapeutico su piani ideali e spesso poco aderenti alla realtà.

    Facciamo un altro esempio: una lacuna sull’occhio di sinistra nella zona ad ore 12.00 indicata nella foto, rappresenta un altro evento traumatico. In questo caso però l’area della Coscienza che ha subito la lesione è diversa da quella precedente: si tratta di una perdita di appartenenza legata alla DIGNITA’ FEMMINILE. E’ un concetto che potrà essere meglio approfondito con la lettura del libro o la partecipazione ai seminari. In breve questa informazione archetipale è rappresentata dalla donna in relazione con il MASCHILE da ONORARE.

    prove scientifiche dell'iridologia

    In conclusione

    Nelle Relazioni Sistemiche e quindi fra i membri di una Famiglia non ci sono vincitori e vinti, meritevoli o non meritevoli, ma ognuno deve avere il suo posto ed il suo rispetto. Così quando una donna perde la sua Dignità a causa di comportamenti sprezzanti o spregievoli dell’uomo che lei invece onora, allora il Sistema percepisce un danno per quella donna.

    Le conseguenze saranno rappresentate dalla necessità inconscia di un certo riscatto femminile affinchè venga riconosciuto il ruolo di quella donna e che venga rispettato il posto che a quella donna spetta all’interno del Sistema Familiare. Comunque il dolore di quella donna per il torto subito, per la Dignità perduta, sarà parte della memoria cellulare che si trasmetterà alle generazioni successive.

    Il metodo di indagine è questo che ho appena illustrato. Un metodo semplice ma di grande efficacia, sostenuto dalle prove scientifiche dell’iridologia Familiare Sistemica. Resta essenziale comprendere il contenuto energetico ed il contesto Sistemico delle varie aree Iridologiche, per andare a ricercare e poi riconoscere gli eventi che hanno causato un danno all’equilibrio personale e familiare.

    Il tipo di segno è indicativo del tempo in cui l’evento è accaduto e del contenuto emotivo. Ad esempio, un raggio solare rappresenta paura, mentre un pigmento a reticolo rappresenta tristezza. Ed ancora possiamo affermare che una lacuna, che è geneticamente strutturata nell’iride, rappresenta la memoria di un evento accaduto nelle generazioni precedenti, del quale tuttavia il portatore non ne conosce l’esistenza. A causa di questo travaso generazionale di memoria sarà costretto a modificare il suo comportamento in corrispondenza di precise circostanze.
    Possiamo tranquillamente affermare questo con il supporto delle prove scientifiche dell’Iridologia Familiare.

    L’iridologia è una scienza empirica che si fonda sulla osservazione. Se usata secondo i canoni della Naturopatia e nell’ambito della medicina olistica può essere un valido aiuto per tutti i disturbi psico-fisici.

    Vuoi sapere quanto dura una visita iridologica? In genere le nostre visite iridologiche hanno la durata di un’ora e si svolgono esclusivamente in presenza. Altri Operatori di Iridologia possono arrivare fino a due ore.
    Magari vuoi anche sapere quanto costa una visita da un iridologo? Qui la risposta sarà meno precisa poichè ogni professionista applica tariffe diverse. Tuttavia con una certa approssimazione si può affermare che medaimente la visita iridologica può costare dai 60 ai 100 euro. Chi chiede di più potrebbe dare servizi aggiuntivi da valutare separatamente.

    Vuoi saperne di più?
    Scopri come funziona la visita iridologica.

     


    Nelle pagine di questo sito web facciamo soltanto informazione.
    Le nozioni riportate NON sono da utilizzare
    per scopi diagnostici o terapeutici.
    Per qualsiasi diagnosi e/o trattamento di malattie rivolgersi
    al proprio medico e/o ad uno specialista.