La Visita Iridologica

corsi di iridologia

L’esame dell’iride: il primo passo
per curare la tua salute

Perchè la visita Iridologica è una formidabile garanzia di salute


La visita Iridologicala visita iridologica

Sottoporsi alla visita iridologica è il primo passo importante nel tuo programma di salute naturale. Infatti dal check-up dell’Iride puoi ricevere una valutazione sulle tue condizioni fisiche. La visita iridologica rivela potenziali eredità genetiche che predispongono a contrarre la malattia in determinate zone del corpo. In altre parole fornisce informazioni sugli stress psico-fisici ed i loro eventuali danni, il grado di impregnazione tossinica ed i potenziali squilibri metabolici che possono essersi verificati in passato, oppure che si stanno manifestando nel momento presente o che potrebbero inaspettatamente palesarsi in futuro.

Tutto questo è possibile perchè ad ogni zona dell’iride è stato attribuito un collegamento riflesso, rilevato scientificamente a livello statistico, con l’indicazione di organi interni o funzioni metaboliche. In questo modo sono state stilate delle Mappe Iridologiche per orientarsi nell’attribuzione dei legami tra i segni iridologici ed il loro significato.



Ottieni la tua visita iridologica a Roma

Per appuntamenti con Loreto Bizzarri, scrivi o chiama:

Iridologo Roma
Oppure compila il modulo dei contatti

Cosa posso ottenere dalla visita iridologica?

L’iridologia è una disciplina formidabile. Infatti attraverso l’analisi dell’iride si può valutare il livello di salute delle nostre funzioni organiche ed eventualmente il loro livello di rischio a contrarre malattia. Si è anche scoperto che nell’iride c’è la traccia biologica della nostra storia genetica (ereditata), la quale si estende sull’asse temporale di qualche generazione. Per questa ragione le nostre strutture psico-fisiche sono tutte coinvolte e collegate in un network informativo.

Ad esempio pur godendo di ottima salute, potremmo essere portatori nell’iride di segni che ricordano una malattia di qualche nostro predecessore. Inoltre nell’Iride vi è la traccia biologica delle reazioni fisiologiche che nel tempo si sono succedute (fenotipo). Questa ulteriore informazione è molto utile ad orientare le scelte di vita, infatti senza saperlo potremmo essere vittima di cattive abitudini che stanno minando la nostra salute. Devo ancora una volta confermare che la presenza della malattia al momento dell’osservazione non è certa e nemmeno si può stabilire dall’iride se e quando la malattia stessa potrà presentarsi.

L’iridologo è un medico?

Ci sono molti medici che praticano l’iridologia. Quindi la risposta è sì, l’iridologo potrebbe essere un medico. Tuttavia l’indagine iridologica resta una disciplina olistica e non è adatta alle diagnosi cliniche.
Il medico e la medicina allopatica ricercano un organo malato e questo è l’elemento centrale dell’indagine clinica. Successivamente ne segue la somministrazione di un farmaco per curare la malattia trovata.

Per l’Iridologia Olistica l’indagine mira invece a chiarire il quadro energetico e generale della salute, per intervenire con criteri naturali ed olistici. Molti segni infatti vanno interpretati nel contesto costituzionale in cui si presentano, cioè su un piano più ampio e non in senso assoluto come indicatori di malattia. Nonostante questo orientamento dalla visita iridologica abbiamo una preziosa indicazione riguardo alle aree di minor resistenza, le quali in condizioni di stress psico-fisico potrebbero cedere ed ammalarsi. Inoltre abbiamo nell’iride l’evidenza del nostro personale “modo di fare malattia”, cioè lo schema energetico secondo il quale ci ammaliamo. In sintesi possiamo rilevare il rischio a cui potremmo essere esposti.

Come funziona l’iridologia: interpretazione dei segni

Nell’iride non esistono segni di esclusiva rilevanza clinica. Ci potrebbero essere ad esempio dei segni riconducibili al diabete, ma non la certezza di un riscontro clinico diretto sul soggetto osservato: potrebbe trattarsi solo di una memoria genetica. Questo elemento, durante la visita iridologica, va sottolineato onestamente, perché l’iride parla un linguaggio più ampio, che comprende informazioni a largo spettro che vanno interpretate nella giusta maniera. In questo caso potrebbe trattarsi di un diabete che un ascendente del soggetto osservato ha avuto e di cui il soggetto stesso è portatore sano della memoria biologica, senza per questo subirne le conseguenze.

E’ una legge di natura, di origine genetica. Ognuno di noi porta informazioni trans-generazionali. Un soggetto con la memoria diabetica dovrà fare più attenzione di altri alla sua alimentazione: questo gli permetterà di evitare che la sua predisposizione si trasformi in malattia. Una dieta studiata con il supporto dell’iridologia ha molte più probabilità di riuscita. Per questo motivo si può usare con successo l’Iridologia per dimagrire. Si è osservato che la tendenza a contrarre un certo disturbo non abbia la possibilità di palesarsi in circostanze di una vita sana. La visita iridologica darà indicazioni precise su come Eliminare il grasso con i rimedi naturali. La buona notizia quindi è che possiamo migliorare ciò che abbiamo ereditato facendo prevenzione.

Cosa si può vedere dalla visita iridologica?

Ma quali sono le motivazioni per la visita iridologica. E’ lecito domandarsi: a cosa serve la visita iridologica? Sì certo, la domanda è lecita.
Per rispondere in breve, ecco di seguito qualche esempio di cosa si può vedere dall’iride:

L’età iridologica (biologica) è diversa da quella anagrafica. Ereditare una malattia importante, oppure essere sottoposto a stress severi dalle circostanze della vita, o ancora condurre insane abitudini (alcol, droga, abusi alimentari): tutto ciò può significare che le strutture fisiologiche abbiano subìto un degrado più veloce di quello previsto naturalmente. Dall’iride si può valutare l’età fisiologica e quindi riscontrare un eventuale invecchiamento precoce, il quale in circostanze di stress, darà luogo ad una risposta sotto-tono e non commisurata all’età anagrafica. Nella foto accanto sono raffrontati 3 tipi di consumo dell’orlo pupillare interno.

la visita iridologica

Il Gerontoxon, denominato anche Arco Senile è fisiologicamente costituito da una più o meno marcata opacizzazione della cornea, che si sviluppa intorno alla periferia dell’iride. Si presenta come una velatura traslucida presente alla periferia dell’iride che ci indica la degenerazione della cornea, la quale perde la sua trasparenza diventando riflettente. Il Gerontoxon più o meno largo può presentarsi disposto su tutta la circonferenza dell’iride o anche in settori circoscritti. In Iridologia questo segno indica la tendenza ad aterosclerosi con rischio ischemico.

Con questo segno nell’iride c’è una mancanza di ossigeno nei rispettivi settori interessati dalla mappa dell’iride ed in genere il metabolismo del colesterolo risulta alterato (Placche), nonostante il colesterolo circolante nel sangue potrebbe anche risultare entro i valori normali. Approfondisci sul Gerontoxon: Il segno negli occhi dell’alterato Metabolismo dei grassi

la visita iridologica

La trama dell’iride, se la consideriamo alla stregua di un tessuto di fili intrecciati, fornisce un parametro per valutare l’assetto strutturale del tessuto connettivo. Ad una trama diradata corrisponde un tessuto connettivo lasso, mentre una trama fitta depone a favore di un connettivo compatto. Possiamo in questo modo valutare l’opportunità o meno di seguire sport estremi i quali sottoporrebbero l’apparato osteo-articolare ad intense stimolazioni di tipo meccanico, ovvero prendere atto di una predisposizione a frequenti distorsioni, lussazioni, scoliosi, prolassi, ernie, etc.

la visita iridologica

Nella Sindrome Metabolica La patogenesi dell’aterosclerosi è legata alla cosiddetta “dislipidemia aterogena” (DA). L’Aterosclerosi viene favorita da un aumento del colesterolo LDL e dei trigliceridi, con basso livello di colesterolo HDL.
In Iridologia il segno che evidenzia la tendenza a dislipidemia aterogena è il Gerontoxon, confermato eventualmente dal Vaso Meandrico o dalla linea a Sandwich in sclerologia. I vari livelli di gravità della segnatura sono proporzionali al rischio cardio-vascolare e cerebrale. La presenza di un Gerontoxon importante ci indurrà a consigliare indagini cliniche più accurate sotto l’assistenza medica. Ad esempio con il Gerontoxon che assume una sfumatura giallastra il rischio cardio-vascolare e cerebrale risulterà aumentato. Approfondisci su La Sindrome Metabolica in Iridologia.

la visita iridologica

La posizione dei segni indica gli organi coinvolti

di seguito solo qualche esempio…

la visita iridologica
la visita iridologica
MAPPA RIZZI destra e1527547921922
la visita iridologica

Vuoi sapere di più sulla tua salute?

Hai il desiderio di aumentare la tua consapevolezza psico-fisica?

Vuoi prenderti cura di te in modo naturale?

Hai un disagio da risolvere e non trovi la soluzione…

L’importanza di conoscere la propria costituzione

Dal Check-up dell’Iride si può conoscere la propria costituzione e sapere in questo modo i disturbi ai quali potenzialmente si è predisposti. Ecco di seguito qualche esempio di Iridologia costituzionale…

la visita iridologica

Il soggetto nella foto ad esempio appartiene alla costituzione IDROGENOIDE, che si distingue dalla Linfatica Pura per la presenza di “noduli a fiocco” o Tofi bianchi disposti in modo circolare alla periferia dell’iride. Questa particolare conformazione viene denominata Rosario Linfatico. I Tofi compaiono generalmente nelle aree dei polmoni, del seno, del collo, dell’inguine, del diaframma, della testa, delle zone nasali, mostrando in questo modo le aree specifiche di congestione linfatica. Secondo alcuni autori se i Tofi sono maggiormente concentrati nella zona Polmonare c’è da considerare una pregressa Tubercolosi familiare che contrasta la forza vitale.

Fattori di rischio e predisposizioni: La Costituzione Idrogenoide è una diatesi essudativa che si esprime con asma bronchiale, bronchite, eczemi e diarree. Essa rivela una reazione allergica, latente o manifesta. Infezioni ereditarie e/o sostanze endogene tengono il Sistema Immunitario in continuo allarme ed iperattività. Questa situazione di allerta può scatenarsi al contatto con sostanze esogene come polvere, pollini o alcuni cibi, attivando la reazione essudativa. Difficoltà digestive con pasti proteici. Possibili storie familiari di Artrite Reumatoide.

la visita iridologica

ANSIOSO-TETANICO: Questa tipologia è caratterizzata dalla presenza di numerosi Archi dello Stress (Archi Tetanici). Queste formazioni sono anche denominati Anelli di contrazione, Anelli della sensibilità o della realizzazione, appellativi che danno una idea sul significato di queste segnature iridologiche. Si presentano all’osservazione come anelli concentrici, linee leggere nell’iride spesso interrotte. Sembrano come delle increspature, come ondulazioni concentriche, provenienti dalla zona sottostante dell’iride stessa. Sono infatti generate da una contrazione della muscolatura sottostante lo stroma irideo ( muscolo dilatatore della pupilla). Secondo lo studioso tedesco Josef Deck, sono espressione di ipocalcemia da elevata ipereccitabilità neuro-muscolare (Adrenalina).

FISICO: Dolori crampiformi gastrici o colici, parestesie, giramenti di testa, rigidità a gambe e braccia, dolori muscolari diffusi, emicranie e cefalee, laringospasmo (tetania respiratoria).
PSICHE: Agorafobia, pianto coercitivo, ipersensibilità alla luce ed al rumore, reazioni isteriche, tendenze depressive dopo esaurimenti.

Fattori di rischio e predisposizioni. Disturbi psicosomatici da spasmi con interessamento dell’apparato Neuromuscolare: tensioni crampiformi nella muscolatura liscia o striata con conseguenze sui vari distretti interessati dai segni, come Coliche renali o uretrali o nella colecisti, Tachicardia parossistica, Angina Pectoris, Aritmie, Circolazione periferica disturbata, Problemi all’articolazione Temporo-Mandibolare. Presentano spesso stress neuromuscolare con i muscoli tesi, rigidità frequente delle braccia e/o alle gambe, dolori alle mani e/o agli arti inferiori. Hanno la tendenza verso disturbi sensoriali come ipersensibilità al rumore e alla luce e occasionalmente un diminuito senso dell’olfatto con difficoltà di respirazione.

Perchè sottoporsi a visita iridologica

L’Iridologia moderna, ha come obbiettivo la conservazione della salute e del benessere psico-fisico secondo i canoni della Salutogenesi. Il padre indiscusso dell’approccio salutogenico è Aaron Antonovsky (1923-1994). Egli ebbe l’incarico dal governo israeliano di valutare lo stato di salute della popolazione anziana. Nel merito delle sue indagini si pose delle domande: “Perché alcune persone in presenza delle medesime gravi condizioni avverse rimangono in buona salute, mentre altre si ammalano? Perchè “stressori” (agenti stressanti) anche molto intensi non sono sempre patogeni? Che cosa mantiene le persone sane? Che cosa fa muovere le persone nel continuum salute-malattia verso il polo della salute piuttosto che verso il polo della malattia? ”.

Antonovsky scoprì che non è l’agente patogeno in sé a creare la malattia, ma è nel suo confronto con le Risorse Generali di Resistenza che si gioca la partita. Nella manifestazione della malattia, considerata sui vari livelli mentale, emozionale e fisico, oltre allo stressor esterno va considerata quell’attitudine costituzionale a conservare il proprio stato di equilibrio. Le risorse costituzionali di resistenza sono diverse per ognuno di noi e se stimolate da uno stesso stressor daranno risultati diversi rispetto alla conservazione della salute. Questo è un elemento in genere non considerato dalla medicina più diffusa, la quale invece considera soltanto l’agente esterno (virus, batteri, funghi, etc.).

Per Antonovsky la salute non rappresenta una situazione statica di equilibrio, ma il risultato di un’interazione dinamica tra fattori dannosi e fattori protettivi. In sintesi la salute rappresenta un equilibrio dinamico e deve essere ricreata e mantenuta attraverso le sfide della vita con il superamento quotidiano delle difficoltà. In questa ottica Antonovsky sviluppò la teoria sulle “risorse generali di resistenza“, che includono risorse fisiche, personali, psichiche, interpersonali, socioculturali e materiali. Si tratta sostanzialmente del potenziale di resistenza a disposizione degli individui, una sorta di competenza all’adattamento necessaria per affrontare in maniera costruttiva tensioni e difficoltà.

Quindi nella Salutogenesi andremo a valutare le possibilità per una persona di attuare un coping (strategie cognitive e comportamentali) positivo rispetto ai fattori di stress sempre presenti nell’esistenza umana. La ricerca sarà quindi orientata allo studio dei fattori di salute complessiva, fisica, mentale, sociale e spirituale. Per il raggiungimento dell’obbiettivo saranno consigliati stili di vita ed alimentari, integratori, terapie emozionali, etc.

Quanto costa la visita iridologica

la visita iridologica

Ora il nostro interesse è rivolto al costo della visita iridologica. Infatti le altalenanti crisi economiche ci impongono di sapere in anticipo un iridologo quanto costa. La consulenza iridologica è accessibile a tutti, oppure è una pratica onerosa destinata ad una ristretta e facoltosa èlite ? ”
Il Servizio Sanitario Nazionaleci non contempla la consulenza iridologica, ma avendo bisogno di un percorso di salute alternativo spesso ci chiediamo: “Quanto costa la visita iridologica? “

Rivolgendosi ad un iridologo professionista, il prezzo per la visita iridologica oscilla dai 60 a 150 euro + IVA e vediamo perchè.

Va considerato che la visita iridologica è somministrata da un professionista che ha investito personalmente nella sua formazione. Inoltre va anche considerato che il suo impegnativo percorso di formazione prosegue e si aggiorna con nuovi corsi e nuovi master. Non dobbiamo poi dimenticare che la visita iridologica si svolge in uno studio che ha dei costi di gestione. Infine un iridologo professionista in genere deve disporre i strumenti ed apparecchiature sofisticate per fornire adeguato ingrandimento con elevata qualità dell’immagine. Sapete quanto dura una visita iridologica? L’Iridologo, per completare la sua consulenza iridologica, si adopera a favore della salute del soggetto per almeno 1 ora e fino a 2 ore.

Inquadrando la questione in questo modo, dobbiamo essere onesti ed ammettere che tutto sommato, vista anche l’opportunità di salvaguardare la propria salute, il rapporto costo/prestazione ha un valore commerciale che risulta adeguato.
Elenco medici Iridologi, operatori iridologi e naturopati esperti in iridologia.

Testimonianze di iridologia

Anna
Vorrei condividere la mia testimonianza sull’iridologia: Dopo numerosi controlli medici mi è stata diagnosticata una anemia sideropenica. Le pillole di ferro prescritte risultavano pesanti da digerire. E’ diventato indispensabile per me avere ulteriori indicazioni per conservare la mia salute e così ho deciso di consultare l’iridologo L. Bizzarri. Durante la visita iridologica per l’esame dell’iride è emerso che dovevo concentrarmi sulla salute dell’apparato digerente per ottimizzare l’assorbimento dei nutrienti. L’iridologo ha ideato un programma di integrazione personalizzato per me e dopo 2 mesi sono soddisfatta perchè la combinazione di una diversa formulazione di ferro unita ad altri rimedi naturali è stato risolutivo.

La testimonianza di Giulia che non dormiva
Non riuscivo ad andare a fondo dei miei problemi di sonno. Ogni notte faticavo ad addormentarmi e quando finalmente ci riuscivo, se ero fortunata, avevo un’ora prima di svegliarmi di nuovo. Avevo provato molte tecniche di autoaiuto ma nulla sembrava funzionare. Tutti gli esami medici erano risultati negativi. Per disperazione ho deciso di provare l’iridologia suggerita da un amico. In una seduta L.Bizzarri ha evidenziato che il mio sistema nervoso aveva bisogno neurotrasmettitori inibitori per aiutarmi a trovare un certo rilassamento. In poche parole dovevo reimparare a staccare la spina.

Mi disse anche che ero carente di numerosi minerali vitali. Ha visto alcuni segni nell’iride che evidenziavano una sovreccitazione e mi ha subito consigliato di assumere specifici integratori calmanti, inserire alcuni rimedi naturali per correggere l’equilibrio minerale e di adottare alcuni esercizi di rilassamento prima di andare a letto. Ho seguito alla lettera le indicazioni e fino ad oggi tutto bene. Mi addormento più velocemente e riesco a dormire ininterrottamente per 6 o talvolta anche 7 ore. Di conseguenza ho più energia, una migliore concentrazione ed una visione più chiara delle cose. A quanto pare le cose vanno bene anche nella mia relazione: secondo il mio maritino mi lamento molto meno con lui!!

Carlo
Mi sono sottoposto alla visita iridologica per curiosità e cultura personale. Non avevo niente di particolare che non andasse ma volevo saperne di più sull’iridologia, insomma volevo farmene un’opinione e questa è la mia testimonianza. Nel corso dell’esame iridologico, L.Bizzarri mi ha rivelato che avevo un po’ troppa acidità nel corpo e che i miei organi di eliminazione avrebbero avuto bisogno di una spinta, soprattutto la pelle. Ha spiegato i vantaggi di avere il corretto equilibrio acido-alcalino nel corpo e ha spiegato perché la capacità della pelle di funzionare correttamente è così importante. Durante la visita iridologica abbiamo esaminato le mie abitudini di vita ed mia ha suggerito alcuni rimedi naturali ed integratori.

L.Bizzarri è stato motivante perchè sinceramente interessato alla salute. Ho messo in pratica i suoi suggerimenti perché, anche se non ho problemi di salute, ho capito il senso di ciò che mi ha consigliato e sono un grande sostenitore dei trattamenti preventivi. Tutto sommato l’iridologia è stata un’esperienza interessante ed educativa. Ho un grande interesse per gli approcci naturali per mantenersi in salute e l’iridologia mi ha aiutato a individuare alcune aree importanti su cui concentrarmi. Tornerò dall’iridologo in futuro per controllare se i cambiamenti allo stile di vita che ho apportato hanno migliorato i miei problemini.

Stai cercando un iridologo a Roma?

Ottieni la tua visita iridologica a Roma

Per appuntamenti con Loreto Bizzarri, scrivi o chiama:

Iridologo Roma
Oppure compila il modulo dei contatti

Nelle pagine di questo sito web facciamo soltanto informazione.
Le nozioni riportate NON sono da utilizzare
per scopi diagnostici o terapeutici.
Per qualsiasi diagnosi e/o trattamento di malattie rivolgersi
al proprio medico e/o ad uno specialista.