In questo articolo ci occuperemo delle opinioni sull’iridologia. Navigando in internet alla ricerca di recensioni, esperienze, testimonianze ed opinioni sull’Iridologia, ne usciamo spesso disorientati e con una certa confusione. Noi conosciamo e pratichiamo l’iridologia da 30 anni, pertanto cercheremo allora di fare chiarezza con la nostra testimonianza. La chiarezza si rende necessaria poichè le opinioni sull’iridologia reperibili sul web risultano spesso discordanti. Infatti vi sarete accorti che si incontrano a volte recensioni favorevoli altre volte opinioni sfavorevoli. Da una parte può capitare di leggere la recensione di qualche detrattore dell’iridologia, il quale critica talvota anche aspramente il miglior metodo naturale di indagine per la salute.

D’altro canto troviamo recensioni sull’iridologia che decantano questa pratica olistica, lodandone le qualità, a volte anche in modo esagerato. In questo ambito a volte si incontrano pareri sull’iridologia e su cosa si possa ottenere da una visita iridologica, che risultano eccessivi rispetto a quello che effettivamente si può ottenere. Infatti essi attribuiscono erroneamente a questa discipilina olistica delle potenzialità che essa non ha.

Inoltre tra gli opinionisti dell’iridologia è presente anche il parere di qualche pentito dell’iridologia. Tuttavia dietro ogni pentito dell’iridologia facilmente si nasconde un fallito dell’iridologia. Presumibilmente si tratta di qualcuno che semplicisticamente disprezza l’iridologia poichè l’aveva considerata una disciplina facile e sbrigativa. Così non arrivando a poter sfruttare le sue potenzialità si diletta a denigrarla. Pertanto in questo variegato panorama di pareri ed opinioni sull’iridologia sarebbe auspicabile consultare recensioni obiettive e imparziali. Le testimonianze dirette di chi è andato dall’iridologo sono le più attendibili.

opinioni sull'iridologia

Le opinioni sfavorevoli sull’iridologia

Leggendo le opinioni sfavorevoli sull’iridologia di coloro che la descrivono negativamente, emerge molto chiaramente l’errato punto di vista su questa pratica diagnostica della medicina naturale. Infatti gran parte dei detrattori dell’iridologia si limitano a valutarla come fosse una indagine clinica. Questo modo di vedere è limitato e rappresenta un errore. In effetti l’iridologia non ha la potenzialità della diagnostica clinica, come abbiamo spiegato qui ed in molte altre occasioni. Valutare l’iridologia da questo punto di vista è come dire che un’automobile non ha alcun valore perchè non si alza in volo.

opinioni sull'iridologia

Inoltre alcune volte i detrattori dell’iridologia sono in malafede. In particolare quando utilizzano denigratorie descrizioni senza fondamento, poichè stanno cercando di orientare l’opinione pubblica verso un modello unico di prendersi cura della propria salute. Essi non comprendono l’ambito olistico in cui l’iridologia può esprime tutte la sua utilità rispetto alla cura della salute.
Altre volte si leggono opinioni sull’iridologia di inesperti iridologi, anche fra i medici, che inizialmente hanno pensato con una certa leggerezza di sostituire la pratica clinica con il check-up iridologico. Successivamente, collezionando fallimenti per un utilizzo superficiale e sbrigativo, abbandonano.

L’iridologia è una disciplina naturale per professionisti della salute, la quale ha bisogno di esperienza, di studio ed applicazione. Trattarla in modo semplicistico sarebbe riduttivo sia per l’iridologia che per quelle persone che la esercitano. Infatti il risultato di questo modo di agire è la frustrazione di queste stesse persone, alla quale consegue l’avversione all’iridologia.

In ogni caso le critiche rivolte alla pratica iridologica sono sostenute da pregiudizi o peggio da ignoranza (nell’accezione di ignorare). Un po’ la stessa cosa che capita con l’omeopatia la quale in alcuni ambiti viene considerata “acqua fresca”. Tuttavia i dati ci dicono che ci sono milioni di persone nel mondo che si rivolgono all’omeopatia, all’iridologia ed alla medicina naturale. Sono tutte persone sconsiderate e fuori di testa? Noi crediamo di no e tu?

Testimonianze dirette sull’Iridologia

Veronica. Dopo aver fatto molti controlli medici mi è stata diagnosticata un’anemia sideropenica. Oltre a prendere le pillole di ferro ho deciso di consultare L.Bizzarri per vedere se l’iridologia potesse darmi qualche informazione in più sulla mia salute. Bizzarri ha eseguito l’esame dell’iride e ha concluso che dovevo concentrarmi sulla mia salute digestiva per ottimizzare l’assorbimento dei nutrienti. Ha ideato un programma e dopo 2 mesi ora mi sento sicura che questa combinazione di ferro e assorbimento migliorato sta aiutando a fare la differenza.

Opinione sulliridologia

Giulia. Non riuscivo a venire a capo dei miei problemi di sonno. Ogni notte facevo fatica ad addormentarmi e poi quando finalmente ci riuscivo, se ero fortunata, passava un’ora prima di svegliarmi di nuovo. Avevo provato molte tecniche di auto-aiuto ma nulla sembrava funzionare. Tutti gli esami medici erano stati negativi. Poi un’amica mi suggerì l’iridologia. Decisi di provare più per disperazione che altro. In una seduta Bizzarri sottolineò che il mio sistema nervoso autonomo era molto su di giri. Quindi avevo solo bisogno di essere calmata con le sostanze giuste per aiutarmi a rilassarmi e staccare la spina. Mi disse anche che ero carente di diversi minerali vitali. Vide dei segnali nell’iride che glielo dicevano e mi consigliò subito di prendere degli integratori specifici, oltre che apportare alcune modifiche alla dieta per correggere l’equilibrio dei minerali. Finora tutto bene. Mi sto addormentando più velocemente e riesco a dormire 6 o a volte anche 7 ore ininterrotte. Qualche volta mi sveglio per andare in bagno ma subito mi riaddormento. Di conseguenza ho più energia ed ho una migliore concentrazione. Mi sento molto più lucida e secondo il marito, mi lamento molto meno con lui!!

Carlo. Non avevo niente di particolare che non andasse, tuttavia avevo voglia di scoprire di più sull’iridologia. Bizzarri mi ha rivelato che avevo un po’ troppa acidità nel corpo e che i miei organi di eliminazione avrebbero bisogno di una spinta, soprattutto la pelle. Mi ha spiegato i benefici di avere il corretto equilibrio acido-alcalino nel corpo e ha sottolineato perché la capacità della pelle di funzionare correttamente era così importante. Ha suggerito alcuni miglioramenti dietetici e ha anche esaminato gli aspetti della mia vita che potrebbero ridurre la capacità della pelle di eliminare. Ho messo in pratica i suggerimenti di Bizzarri perché, anche se non ho problemi di salute, potevo intuire il senso in ciò che mi aveva consigliato. Inoltre sono un grande sostenitore dei trattamenti preventivi. Tutto sommato, l’iridologia è stata un’esperienza interessante e istruttiva. Ho un grande interesse per gli approcci naturali per mantenersi in salute e l’iridologia mi ha aiutato a individuare alcune aree importanti su cui concentrarmi. In futuro tornerò da Bizzarri per vedere se i cambiamenti che ho apportato hanno migliorato i problemi da lui riscontrati.

Francesca. Ho scoperto un modo davvero utile e non invasivo per scoprire e capire di più su te stessa! L. Bizzarri è un iridologo esperto e molto appassionato. Pare che faccia l’iridologo da 25 anni. Infatti sono rimasta sorpresa da quanto sia preciso e accurato! È stato anche molto piacevole avere subito tutti i suggerimenti e le spiegazioni su come migliorare la mia salute grazie alla sua esperienza come Naturopata!
Per la mia esperienza posso consigliare vivamente l’iridologo naturopata L.Bizzarri, perchè ho imparato molto!

Cesare. L’iridologia Familiare che L. Bizzarri ha scoperto e sperimentato è molto interessante. E’ stupefacente come possa aiutare a scoprire di più su se stessi. Uno sguardo più approfondito ai miei occhi mi ha riportato indietro fino ai miei genitori ed ai nonni. L’iridologia familiare mi ha mostrato molto bene come certe cose possono influenzare anche la mia vita. La consiglio vivamente.

Irene. La mia consulenza iridologica con Bizzarri è stata istruttiva e molto utile. Ha individuato rapidamente problemi di salute esistenti e passati di cui ero a conoscenza. Inoltre mi ha avvisato di alcune suscettibilità di cui non ero a conoscenza. Ho amato a lungo il concetto di iridologia, ma questa è la prima volta che vedo di persona l’accuratezza e l’abilità di un bravo iridologo. Consiglio vivamente di vedere Bizzarri per una lettura iridologica. Anche la sua conoscenza naturopatica e nutrizionale è ampia e ti senti sicura di essere in buone mani quando vai via con il tuo piano di trattamento.

Ludovica. La mia lettura di iridologia con Bizzarri è stata molto stimolante: mi ha aiutato a realizzare i tratti genetici che ho ereditato e mi ha aiutato anche a capire la mia capacità di guidare il mio corpo verso la salute. Ho avuto a che fare con alcuni problemi di salute e questo incontro mi ha davvero aiutato a dare un senso a ciò che sta succedendo. Sono rimasta anche colpita dal fatto che lui potesse dire che ero stata sottoposta a molto stress di recente, dato che avevo appena terminato la mia laurea prima di iniziare a lavorare lontano da casa.

Antonio. Chiunque soffra di una malattia cronica impara presto i limiti della medicina tradizionale, quindi cerca risposte, un percorso per tornare a te stesso, al benessere e se sei fortunato troverai qualcuno come L.Bizzarri. Andare da lui somiglia quasi a visitare un guaritore e tutti prima o poi farebbero meglio ad andare. L’iridologia è uno strumento che lui usa per capire come migliorare la tua salute. Riesce a leggere i segnali che i tuoi occhi stanno dando e a formulare un piano per una salute migliore. Sono rimasto sorpreso dall’accuratezza della lettura.

L’Iridologia è attendibile come risorsa per la salute?

Ti stai chiedendo quanto è attendibile l’iridologia? Il modo migliore per avere le idee chiare a proposito di un argomento è sempre quello di farne l’esperienza diretta e personale. Quante volte avete letto buone recensioni su un ristorante e poi non vi è piaciuto. Scherzare con la salute ed andare per sentito dire può essere rischioso. Per comprendere meglio il concetto possiamo prendere l’esempio di Costantine Hering medico dell’800. Hering venne incaricato di approfondire l’allora nascente omeopatia di Hahnemann. L’intenzione iniziale era quella di poter avere elementi per conoscerla meglio e poterla così screditare.

Il Dott. Hering accettò l’incarico, ma accadde che il giovane medico si innamorò a tal punto della nuova Scienza che ne divenne un vero maestro. Da lui abbiamo un’opera monumentale e numerosi altri scritti, tra cui la cosiddetta Legge di Guarigione, che esprime sinteticamente il succedersi degli eventi in un corretto processo terapeutico.

Opinioni sull’iridologia: le opinioni sull’iridologia non hanno alcun senso quando la fonte da cui provengono non pratica l’iridologia. Gli opinionisti senza esperienza diretta non sono attendibili. Per riconoscere l’attendibilità dell’iridologia sarebbero più utili le recensioni sulla visita iridologica. Le considerazioni personali di chi ha sperimentato l’iridologia di persona sono già una valutazione più seria sull’attendibilità dell’iridologia stessa. Con un adeguato filtro di discernimento si possono seguire anche i forum sull’iridologia. In definitiva per sapere se l’iridologia è attendibile sarebbe più affidabile interpellare coloro che l’hanno saggiamente utilizzata.

Cosa possiamo dire noi sull’attendibilità dell’iridologia. Un primo dato interessante a favore dell’attendibilità dell’iridologia è che essa viene inserita con successo nei programmi di Medicina Integrata. In questo ambito l’iridologia va a completare il quadro clinico con numerose informazioni biologiche e psicosomatiche.

L’iridologia non può sostituirsi alla medicina, ma quando usata secondo i propri canoni olistici, rappresenta un metodo prezioso di raccolta di informazioni biologiche sull’organizzazione dei sistemi metabolico, immunitario, nervoso e sulle loro reazioni rispetto agli stimoli ambientali. Inoltre per avere un quadro esaustivo dell’iridologia bisognerebbe smettere di considerare il piano fisico come l’unica dimensione umana a generare la malattia.

In realtà quando la malattia si manifesta sul fisico, essa ha già da tempo attraversato vari livelli della nostra natura olistica. La malattia inizia con un percorso pre-lesionale che resta inconscio fino alla malattia stessa. La malattia prima di manifestarsi in tutta la sua virulenza può scorrere sotto traccia come un fiume carsico e non dare alcun segnale di sè.

Nell’iride invece è possibile osservare dei segni quando si altera l’omeostasi. E’ questa particolare peculiarità di scoprire le condizioni funzionali alterate, presenti tra lo stato di salute e quello di malattia, che rende l’iridologia una pratica preziosa per la salute. Per coloro i quali pubblicano opinioni sull’iridologia negative è probabile che non abbiano compreso tutto.

L’iridologia mostra il percorso attraverso il quale la malattia si costruisce fino ad esprimersi dolorosamente nel corpo. In questo caso ci riferiamo agli stress traumatici, anche di passate generazioni, i quali potenzialmente generano malattia. Inoltre ci sono gli irretimenti sistemici (B. Hellinger) che potenzialmente generano malattia. La rilevazione degli irretimenti è l’obbiettivo dell’iridologia familiare, che punta a disinnescare gli auto-sabotaggi personali e la predisposizione a destini avversi.

In ogni caso, anche considerando soltanto il livello fisiologico, la malattia si costruisce nel tempo. Un esempio sono le tossine che silenziosamente si accumulano nel tempo per una errata abitudine alimentare. Oppure una predisposizione genetica che resta latente finchè non viene attivata da circostanze avverse. Un altro esempio di Iridologia è la costituzione: nascere con gli occhi marroni (iride ematogena) già predispone in un certo modo. Ancora un altro esempio di iridologia può essere l’utilizzo prolungato di qualche sostanza tossica che si accumula nel corpo (Fumo, Alcool, Farmaci, etc.). Ciò può causare delle macchie nell’iride. Con l’iridologia si può vedere cosa sta accadendo prima di ammalarsi.

opinioni sull'iridologia
opinioni sull'iridologia
opinioni sull'iridologia

La nostra opinione sull’Iridologia

Le esperienze della vita vanno vissute personalmente! Ad esempio pensate al matrimonio… in quanti ci mettono in guardia, più o meno seriamente, e poi invece ognuno vuole provare a modo suo a vedere l’effeto che fa. In merito alla nostra salute, essa è il bene più prezioso. Per questo andrebbe salvaguardato dalle ideologie e dagli orientamenti di massa pilotati. Qualsiasi opportunità che abbiamo per mantenere la salute andrebbe sfruttata. La Medicina integrata è la soluzione migliore disponibile al momento perchè resta paziente orientata al 100%.

L’esperienza ci insegna che, per porre rimedio a tante situazioni morbose anticipando il peggio, esiste la possibilità di dare uno sguardo all’interno di sè stessi attraverso il check-up iridologico. Ciò equivale a mettere in luce i punti di minor resistenza ed intervenire con metodi naturali, al fine di conservare più a lungo la propria salute. Quindi l’iridologia è un’opportunità per chi vuole stare meglio, a prescindere della sua attuale situazione.

Nel panorama dell’offerta terapeutica, chi volesse indossare i paraocchi e seguire i preconcetti farmacologici ammantati di scientismo, può continuare liberamente. Tuttavia a nostro avviso sarebbe auspicabile che, coloro i quali invece volessero sperimentare l’Iridologia e le terapie naturali, possano restare altrettanto liberi di conservare la loro salute come meglio credono. C’è un gran parlare di libertà di scelta, anche ai vertici dello stato, per poi praticare penose emarginazioni di chi non si adegua al pensiero unico.

Iridologia, il pilastro della Salutogenesi.

Per farsi delle sane opinioni sull’iridologia è necessario avere più elementi di valutazione. Ad esempio sarebbe interessante sapere di più sulle sue potenzialità. A tal proposito potreste leggere gli articoli sulla Candida albicans , oppure sull’Ansia o ancora sulla dieta nutrizionale .

Sappiamo come le indagini cliniche a volte abbiano una certa difficoltà ad individuare la radice primaria di un disturbo. Sono quelle situazioni con una serie lunghissima di sintomatologie tra loro concatenate e conseguenziali, che tuttavia non sfociano in un quadro clinico ben preciso. In questi casi l’Iridologia è uno strumento potente poichè, con uno sguardo più omnicomprensivo è in grado di risalire alla radice del disturbo.

Infatti l’Iridologia può mirare le analisi cliniche verso quella che potrebbe essere la causa principale. Pertanto, nella clinica, il ruolo dell’Iridologia resta complementare alle analisi di laboratorio ed alle tecniche diagnostiche come T.a.c, risonanze magnetiche, ecografie, etc. Nell’Iride non esistono segni di esclusiva rilevanza clinica rispetto al soggetto osservato. Ci potrebbero essere ad esempio dei segni riconducibili al diabete, ma non c’è la possibilità certa di un riscontro clinico diretto sul soggetto osservato, potrebbe trattarsi soltanto di una memoria genetica.

Questo elemento, ovvero la corretta relazione tra esame iridologico e diagnosi clinica, durante la visita iridologica, andrebbe sottolineato onestamente, perché l’Iride parla un linguaggio più ampio, che comprende informazioni a largo spettro che vanno interpretate nella giusta maniera. In questo caso potrebbe trattarsi di un diabete che un familiare ha avuto e di cui il soggetto osservato porta il ricordo senza subirne le conseguenze. E’ una legge di natura. Quando un segno Iridologico viene interpretato fisiologicamente è in termini di una predisposizione.


Guarda il Video
Iridologia e Stress:

per Centro Havid (Brasile),
dir. Dr. Clodoaldo Pacheco.

IRIDOLOGIA ALLA PORTATA TUTTI

Per allargare gli orizzonti dei vostri interessi
vi propongo un piccolo corso:
IRIDOLOGIA ALLA PORTATA TUTTI

SEMINARIO DI IRIDOLOGIA

Siete ancora interessati all’Iridologia?
Qui potete guardate un estratto video del
MASTER DI IRIDOLOGIA 2016 presso l’Accademia Chiron

Vuoi saperne di più?
Scopri come funziona la visita iridologica.

 


Nelle pagine di questo sito web facciamo soltanto informazione.
Le nozioni riportate NON sono da utilizzare
per scopi diagnostici o terapeutici.
Per qualsiasi diagnosi e/o trattamento di malattie rivolgersi
al proprio medico e/o ad uno specialista.