Sommario dei contenuti
In questo articolo parleremo dell’Iridologia Naturopatica, una tecnica di indagine olistica attuata attraverso l’osservazione degli occhi. Nella lettura dell’iride, gli iridologi traducono i segni presenti nell’iride in segnali di stress fisico oppure psichico. L’Iridologia Naturopatica o Iridologia Olistica è in grado di scoprire eventuali condizioni a rischio di salute.
Iridologia Naturopatica: come promuovere la tua salute
L’Iridologia naturopatica corrisponde all’esame dell’iride, per scoprire elementi importanti nella prevenzione e nel trattamento di un problema di salute. Questo è il concetto di Salutogenesi, così come illustrato e rappresentato da Aaron Antonovsky nel suo modello salutogenico di salute.
Introduzione all’Iridologia Naturopatica
Guardando gli occhi di qualcuno, osservando attentamente l’iride (la parte colorata che circonda la pupilla), potrete vedere uno schema di colori, di trame e di altri segni, che sono unici per quella persona. L’insieme di queste caratteristiche forma una mappa, un schema-progetto. Questa mappa della salute fornisce all’iridologo naturopata preziose informazioni sui punti di forza e di debolezza ereditati di una persona ed anche sullo stato generale di benessere. Ogni parte dell’iride si riferisce a un particolare organo o sistema del corpo e i segni acquisiti geneticamente consentono all’iridologo di valutare facilmente la costituzione ereditaria di qualcuno. Vi sono inoltre segni acquisiti nel tempo che non riguardano l’ereditarietà. Il tutto fornisce un quadro completo della persona.
L’esperienza di Laura B.:
“Recentemente sono andata presso una clinica oculistica che offriva questo servizio, per una consulenza naturopatica. Ho ottenuto un quadro personalizzato della mia condizione psico-fisica con consigli personalizzati. Devo dire che nessuna malattia mi è stata preannunciata, tuttavia il contesto generale di predisposizione è stato precisamente descritto.
Inoltre ho ricevuto l’indicazione di rivolgermi al medico per un paio di accertamenti specifici. Il naturopata-iridologo ha esaminato il mio stile di vita, le mie abitudini alimentari, il sonno, la digestione e molto altro insieme a un test di iridologia naturopatica. Anche se in principio non ero particolarmente consapevole del processo, sono stata senza dubbio introdotta ad un intero tesoro di conoscenze sulla salute, soltanto attraverso una scansione della mia iride. In poche parole, il test mi ha fornito una valutazione, basata su diversi punteggi, di potenziali problemi di salute che potevano essere dovuti all’eredità genetica o per una passata infezione. Successivamente mi sono stati dati suggerimenti da adottare nel mio stile di vita.“
Iridologia Naturopatica: da quando viene utilizzata
L’iridologia naturopatica è stata sviluppata nel diciottesimo secolo da medici e ricercatori occidentali come strumento di valutazione della salute olistica e non invasiva. La storia dell’Iridologia con oltre 120 anni di diagnosi dell’occhio, consente di determinare le singole zone riflesse di alcuni organi e le loro funzioni (topografia delle zone riflesse iridologiche). La definizione delle singole zone non è arbitraria ma frutto di osservazioni statistiche consolidate. La struttura del sistema nervoso autonomo, l’irrorazione dei capillari sanguigni, la struttura delle fibre, possono spiegare come i segni dell’occhio sono collegati ai disturbi fisici e psichici.
L’iridologia naturopatica non viene utilizzata per diagnosticare direttamente malattie specifiche. Un iridologo-naturopata non può vedere la malattia, ma è in grado di evidenziare le condizioni dalle quali si può manifestare una malattia. Naturalmente molte malattie si verificano a causa di uno squilibrio di organi o sistemi. Ad esempio il mal di testa può essere il risultato di una disfunzione epatica ed in questi casi l’iridologia naturopatica può rivelare tali cause.
Come funziona la diagnosi naturopatica dell’occhio
L’iridologia naturopatica funziona attraverso l’osservazione di alcuni elementi dell’occhio come il colore, la forma, la struttura e la pigmentazione dell’iride. Inoltre nella diagnosi dell’occhio viene considerato molto di più della semplice iride. Infatti vengono osservati anche altre zone come la pupilla, la sclera (parte bianca degli occhi), la cornea, la congiuntiva con i vasi sanguigni, le palpebre superiori ed inferiori. Tutte queste aree complessivamente forniscono una moltitudine di informazioni sullo stato generale della salute.
I geni determinano il colore di base e la struttura ruvida dell’iride. Questi sono completamente formati all’età di circa 5 anni e rimangono sostanzialmente invariati per la vita futura. Ogni iride è unica come un’impronta digitale e potrebbe quindi essere utilizzata anche per identificare una persona.
L’iridologia olistica fornisce informazioni su:
– Costituzione = somma di caratteristiche innate,
– Disposizione = punto debole, suscettibilità dell’organismo
– Diatesi = manifestazione della malattia in alcune parti del corpo.
Ulteriori passaggi diagnostici e / o opzioni di trattamento possono quindi essere ricavati da queste informazioni. In primo piano resta soprattutto l’analisi per la prevenzione e la salutogenesi. In questa sequenza di articoli sono dettagliatamente illustrate le costituzioni Iridologiche
I limiti della diagnosi naturopatica dell’occhio
La diagnosi precoce delle malattie più gravi, come il cancro, non è possibile con la diagnosi dell’occhio. Con la diagnosi dell’occhio, è possibile evidenziare predisposizioni e punti deboli del corpo. Un terreno diabetico piuttosto che un microambiente tumorale, una sindrome metabolica oppure una aterosclerosi latente, sono tutte condizioni facilmente evidenziabili dall’osservazione iridologica.
Tuttavia non è possibile prevedere il giorno e l’ora esatta in cui una malattia, presente sullo sfondo in forma latente, si possa conclamare e manifestarsi concretamente. Infatti ciò dipende anche da molti fattori e influenze esterne come stress, dieta, inquinamento ed esercizio fisico. “Utilizzo l’iridologia insieme ad altre abilità naturopatiche per determinare un trattamento personalizzato adatto agli obiettivi di salute del soggetto”, afferma Loreto Bizzarri.
La diagnosi dell’occhio non può dire con certezza che l’una o l’altra malattia si stia verificando. L’iridologia olistica fornisce informazioni sui rischi eventuali ed sulle possibili cause della malattia. In questo modo, i possibili rischi possono essere anticipati con una integrazione precoce o evitando possibili fattori di rischio.
I segni più importanti visibili nelle iridi
I colori, le strutture ed i segni genetici nella nostra iride variano a seconda dell’individuo. Quasi tutti i segni dell’iridologia hanno la stessa possibilità di apparire in qualsiasi parte dell’iride (zona di reazione organo-specifica) che rifletta la condizione possibile o attuale del rispettivo distretto organico. È importante notare che osservando ad occhio nudo non siamo in grado di vedere molto. L’iridologia naturopatica viene esercitata al meglio utilizzando uno strumento di ingrandimento professionale per l’iride, iridoscopio o macchina fotografica, che ingrandisce la porzione dell’occhio da osservare.
I vantaggi dell’iridologia naturopatica
Uno dei maggiori vantaggi dell’iridologia naturopatica è che fornisce informazioni sui punti di forza e di debolezza della salute fisica, mentale ed emotiva dell’individuo. Ciò consente agli operatori olistici di personalizzare le raccomandazioni naturopatiche ed olistiche in base alle esigenze di salute di ogni individuo.
La diagnosi dell’occhio offre la possibilità di pianificare un trattamento in modo completo e olistico. L’iridologia naturopatica non sostituisce il metodo diagnostico clinico. Piuttosto, la diagnosi dell’occhio è un’opzione di diagnosi naturopatica e indolore che viene utilizzata in aggiunta ad altri metodi diagnostici.
La scuola di iridologia naturopatica olistica
I corsi di Iridologia della nostra scuola sono completamente integrati con gli studi fondamentali sui principi e sulla pratica della medicina naturale, il corso di Iridologia offre uno studio approfondito della struttura e dei segni dell’iride per determinare i punti di forza e di debolezza intrinseci negli organi, nei sistemi e nelle ghiandole del corpo, i percorsi verso la malattia e il modo individuale in cui un la persona invecchia.
Le idee sbagliate sull’iridologia naturopatica
È importante notare che l’iridologia è uno strumento di valutazione della salute molto utile per determinare la vitalità delle ghiandole, degli organi e dei sistemi corporei, ma non dovrebbe mai essere utilizzata come strumento di diagnosi clinica. Il naturopata iridologo non sostituisce il medico e soprattutto non diagnostica una malattia usando l’iridologia. Tuttavia, può consigliare uno stile di vita, una dieta e integratori che possono aiutare a migliorare la salute e il benessere quando compaiono segni nell’iride (che suggeriscono una possibile eredità genetica di una condizione di salute o quando un soggetto manifesta determinati sintomi).
Come cambiano gli occhi quando la salute migliora
Le strutture di base della nostra iride non cambiano mai. Tuttavia gli occhi e l’iride stessa appariranno più luminosi ed alcuni segni diventeranno più chiari, qualora una persona introduca cambiamenti positivi nella sua dieta, nel suo stile di vita e migliora il suo apporto di nutrienti nel corpo.
Cambiamenti dei segni iridologici non avvengono velocemente dall’oggi al domani, ma è necessario compiere uno sforzo cosciente e persistente affinché possibili cambiamenti positivi possano essere osservati nell’iride (2-3 mesi sono il minimo per vedere la differenza). Invece nuovi i segni dell’iride che suggeriscono ulteriori deterioramenti della salute possono anche apparire se il soggetto continua con le sue errate abitudini per la salute. In questa serie di articoli puoi conoscere i principali rimedi naturali usati per i disturbi più diffusi.
Quanto tempo occorre per stare meglio?
Questa è un’ottima domanda, tuttavia resta una domanda alla quale è difficile rispondere con precisione.
Sono molti i fattori che possono contribuire a stabilire una tempistica. Condizioni di stress, lo stato nutrizionale, il precedente background medico, le influenze ambientali, la genetica, ecc. rappresentano solo alcuni dei fattori che influenzano la salute ed il suo mantenimento. Ci sono condizioni croniche di malattie che richiedono una gestione più sul lungo periodo. In genere più tempo è passato dell’insorgenza del problema, più lungo sarà il periodo del trattamento.
Negli inteventi di Salutogenesi e di iridologia naturopatica abbiamo bisogno di depurare e disintossicare l’organismo, a volte di stimolare mentre in altre di calmare, inoltre dobbiamo equilibrare o rieducare determinati sistemi del corpo. Inoltre la sindrome metabolica come pure l’infiammazione di basso grado, sono situazioni molto diffuse che rappresentano un terreno fertile per molti problemi fisici. Complessivamente abbiamo a che fare con l’obiettivo di riportare il corpo in omeostasi. Questo lavoro può richiedere del tempo, in genere si dovrà attendere dai 2 ai 6 mesi affinchè i trattamenti di iridologia naturopatica diventino alterativi rispetto alla condizione iniziale.
Nelle pagine di questo sito web facciamo soltanto informazione.
Le nozioni riportate NON sono da utilizzare
per scopi diagnostici o terapeutici.
Per qualsiasi diagnosi e/o trattamento di malattie rivolgersi
al proprio medico e/o ad uno specialista.