rimedi naturali per ovaio policistico

    In questo articolo tratteremo i rimedi naturali per ovaio policistico (PCOS). L’ovaio policistico è un disturbo assai comune nelle donne ed è associato ad infertilita e sindrome metabolica. Rimedi naturali come Myo-Inostiolo, Acido α-Lipoico, N-acetil cisteina (NAC), Vitex Agnus Castus, Berberis sono solo alcuni dei rimedi per ovaio policistico.

    Le Ovaie: disturbi ormonali e rimedi

    Rimedi naturali per ovaio policisticoLe ovaie fanno parte del sistema riproduttivo femminile ed ogni donna, in assenza di malformazioni, ha due ovaie. Le gonadi femminili sono di forma ovale, lunghe circa quattro centimetri e giacciono su entrambi i lati dell’utero.

    Le ovaie hanno due principali funzioni riproduttive nel corpo. Mentre da un lato producono ovociti (ovuli) per la fecondazione, dall’altro producono gli ormoni riproduttivi, estrogeni e progesterone. La funzione delle ovaie è controllata nell’ipotalamo dall’ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH), che invia i messaggi alla ghiandola pituitaria per produrre l’ormone luteinizzante (LH) e l’ormone follicolo stimolante (FSH). Questi vengono trasportati nel flusso sanguigno per controllare il ciclo mestruale.

    Con l’arrivo della menopausa le ovaie tendono naturalmente a diminuire il loro funzionamento. Ciò si verifica nella maggior parte delle donne intorno all’età di 50 anni. Se questo accade precocemente, ovvero prima dei 40 anni, si parla di insufficienza ovarica precoce o prematura.

    La sindrome dell’Ovaio Policistico

    Il disturbo ormonale più comune delle ovaie è la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), che colpisce il 5-15% delle donne in età riproduttiva. In un’ovaia policistica, i follicoli maturano fino a un certo stadio, ma poi smettono di crescere e non riescono a rilasciare un uovo. Questi follicoli appaiono sull’ecografia come cisti nelle ovaie.
    La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una malattia ad eziologia sconosciuta che presenta un’ampia gamma di anomalie endocrine e metaboliche che ostacolano la fertilità. Le donne con PCOS hanno difficoltà a rimanere incinte e, se gravide, sono soggette ad aborto spontaneo, diabete gestazionale, ipertensione e gestosi indotte dalla gravidanza, elevata morbilità fetale e mortalità perinatale. Pertanto è caldamente consigliato l’uso di rimedi naturali per ovaio policistico.

    Molteplici morbilità sono associate alla PCOS tra cui infertilità, irsutismo, obesità, acne, sindrome metabolica, ridotta tolleranza al glucosio ed iperinsulinemia, diabete mellito di tipo 2 (DM-2), rischio cardiovascolare, depressione, apnea ostruttiva del sonno (OSA), cancro dell’endometrio, anomalie di profilo lipidico con steatosi epatica non alcolica (NAFLD) e steato-epatite non alcolica (NASH).

    Infertilità associata ad ovaio policistico

    Secondo questa ampia ricerca sull’ovaio policistico, l’infertilità potrebbe essere dovuta ad anovulazione cronica. Le donne con PCOS non sono sterili, ma subfertili a causa della scarsa frequenza e dell’imprevedibilità delle loro ovulazioni. Alcune donne con PCOS potrebbero tendere a concepire più tardi nella vita man mano che la funzione ovulatoria migliora nel tempo. Ciò nonostante molte donne ora cercano un trattamento anticipato durante la loro vita riproduttiva.

    Di norma, le donne con PCOS rappresentano uno dei gruppi più difficili in cui indurre l’ovulazione sia con successo che in sicurezza. Molte donne con PCOS non rispondono o sono resistenti all’induzione dell’ovulazione con clomifene citrato. Possono avere una risposta inappropriata o esagerata alla somministrazione di gonadotropine umane della menopausa (menotropine) e sono ad aumentato rischio di sindrome da iperstimolazione ovarica (OHSS). L’OHSS è una sindrome caratterizzata da massiccio ingrossamento delle ovaie, sviluppo di ascite rapida e sintomatica, contrazione intravascolare, ipercoagulabilità e disfunzione sistemica degli organi. Può essere pericoloso per la vita ed è meglio prevenirlo. L’aumento dell’obesità può attenuare il rischio di sviluppare la sindrome suddetta.

    Queste complicanze si verificano generalmente dopo il trattamento con menotropine, sebbene l’iperstimolazione ovarica sia stata segnalata anche in donne con PCOS che hanno concepito una gravidanza singola spontaneamente, o dopo l’uso di clomifene o GnRH pulsatile.
    Oltre all’anovulazione, la patologia endometriale come l’iperplasia può portare al fallimento dell’impianto nelle donne con PCOS. Inoltre il sanguinamento mestruale indotto prima dell’induzione dell’ovulazione può essere associato a tassi inferiori di gravidanza successiva.

    Le Basi fisiologiche dell’ovaio policistico

    Le quattro cause principali delle basi fisiologiche della PCOS includono:
    – disturbi della sintesi ormonale delle gonadotropine;
    – la comparsa di insulino-resistenza;
    – l’influenza dell’attuale eccesso di grasso corporeo;
    – le vie metaboliche coinvolte nella PCOS (la secrezione e l’attività dell’insulina, che codifica per la steroidogenesi e altre vie metaboliche e ormonali)
    Il corretto funzionamento dei meccanismi responsabili della maturazione del follicolo ovarico e della sua ovulazione dipende dalla corretta attività fisiologica di tre organi: l’ipotalamo, l’ipofisi e le ovaie.

    L’insulina, sia direttamente che indirettamente, influenza la patogenesi della PCOS. Agisce in sinergia con l’ormone luteinizzante, aumentando la produzione di androgeni (cellule della teca) e diminuendo la sintesi epatica della principale proteina legante del testosterone (SHBG), che si traduce in testosterone circolante nella forma non legata e attiva. L’eccesso di grasso corporeo è coinvolto nello sviluppo della PCOS in molti modi. Le cellule del tessuto adiposo (adipociti) producono ormoni peptidici come resistina e leptina, così come alcune citochine infiammatorie (IL-beta, TNF-alfa). Fonte NCBI

    Vuoi saperne di più?
    Scopri come funziona la visita iridologica.

     

    Rimedi naturali per ovaio policistico

    Secondo questa ricerca diversi rimedi naturali per ovaio policistico sono stati studiati. In particolare per i loro possibili benefici nella gestione della resistenza insulinica, anovulazione, infiammazione del fegato e iperomocisteinemia tutti correlati a PCOS. Tra i rimedi naturali per ovaio policistico che sono risultati più efficaci si sono distinti:
    Myo-Inostiolo,
    – Acido α-Lipoico (ALA),
    – Resveratrolo,
    – Vitamina D,
    – Vitamina E
    – Acido folico
    .

    N-acetil cisteina (NAC)

    NAC è un potente antiossidante e amminoacido, è un derivato dell’amminoacido L-cisteina, un precursore utilizzato dal sistema per produrre glutatione antiossidante. NAC funziona bene come rimedio per ovaio policistico. Infatti promuove la fertilità e regola i disordini metabolici legati alla PCOS tra cui fegato grasso, colesterolo alto e resistenza all’insulina. L’evidenza rivela fortemente che gli integratori NAC erano efficaci nelle donne con PCOS nel migliorare l’ovulazione e la fertilità. Fonte Pubmed

    Vitex Agnus Castus

    Agno casto un rimedio fitoterapico di prim’ordine tra i rimedi naturali per ovaio policistico. Infatti Vitex ha un effetto sull’asse ovarico-ipotalamico-ipofisario poiché può intercettare questo ciclo di feedback ormonale. Fondamentalmente Vitex agnus-castus agisce sull’asse ipofisi-ovaio influenzando la ghiandola pituitaria nella sua attività di modulazione ovarica per la produzione ormonale. Fonte NCBI

    Curcuma Longa

    La Curcuma appartiene alla famiglia delle Zingeberaceae e il suo rizoma è abitualmente utilizzato come spezia nel continente asiatico. I curcuminoidi hanno effetti significativi nel trattamento della PCOS. Infatti queste sostanze riducono la guaina follicolare e migliorano la formazione del corpo luteo nonchè il processo di ovulazione. Quindi anche la curcuma non va dimenticata tra i rimedi naturali per ovaio policistico. Essa infatti migliora le caratteristiche istologiche delle ovaie con PCOS.

    I curcuminoidi sopprimono anche i livelli sierici di progesterone e aumentano i livelli di estradiolo nelle donne con PCOS. Inoltre, i loro effetti estrogenici, antiiperlipidemici, antiossidanti e ipoglicemizzanti sono utili nella gestione della PCOS e nella prevenzione della disfunzione delle cellule ovariche, migliorando così l’ovulazione e la fertilità. Fonte NCBI

    Biodisponibilità della curcuma

    La curcumina esercita un’ampia gamma di attività fisiologiche e farmacologiche benefiche, tra cui effetti antiossidanti, antiamiloidi, antinfiammatori, antimicrobici, antineoplastici, immunomodulatori, regolatori del metabolismo, antidepressivi, neuroprotettivi e protettivi dei tessuti. Tuttavia, la sua scarsa solubilità e scarso assorbimento nella forma libera nel tratto gastrointestinale e la sua rapida biotrasformazione in metaboliti inattivi limitano notevolmente la sua utilità come agente salutare e integratore alimentare. Pertanto è imperativo sviluppare la curcumina biodisponibile, ma è anche altrettanto importante trovare la sicurezza e l’efficacia di queste formulazioni negli esseri umani.

    Ad esempio, Meriva, un metodo di somministrazione della lecitina per la curcumina,rimedi naturali per ovaio policistico ha una migliore dispersione tissutale e biodisponibilità rispetto alla sostanza naturale non formulata. Questa nuova formulazione di seconda generazione si è dimostrata sicura e ben tollerata a una dose da 250 mg/die a 4 g/die per un periodo da 7 giorni a 8 mesi e non ha causato alcun effetto collaterale sia in soggetti sani che pazienti. Inoltre, questa formazione ha dimostrato di migliorare i disordini metabolici tra cui l’edema e la microangiopatia associati al diabete, l’ipercolesterolemia, la sindrome metabolica e la steatosi epatica non alcolica.

    Un’altra formulazione di nuova generazione con una biodisponibilità superiore, Longvida è stata anche chiarita per ridurre l’affaticamento, lo stress ossidativo, la tensione e l’ansia e migliorare i problemi legati all’umore e le funzioni cognitive in individui sani con un’eccellente sicurezza e senza effetti collaterali. Inoltre, studi clinici su pazienti obesi hanno rivelato che l’assunzione di Longvida ha migliorato la rigidità dell’arteria cerebrale, la reattività cerebrovascolare e il profilo lipidico senza effetti collaterali. Fonte NCBI

    Vuoi saperne di più?
    Scopri come funziona la visita iridologica.

     

    Gli Oligoelementi catalitici

    Nei disturbi ormonali delle ovaie l’integrazione di oligoelementi è risultata efficace. In particolare come rimedi naturali per ovaio policistico segnaliamo:
    Il cromo è uno degli oligoelementi vitali che aumenta la funzione dell’insulina e mantiene l’equilibrio ormonale. Gli studi hanno rivelato che gli integratori di cromo possono aiutare efficacemente ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue e supportare i problemi legati all’insulina nelle donne con PCOS.

    Lo zinco è uno dei micronutrienti essenziali che svolgono un ruolo cruciale in diverse funzioni corporee e metabolismo. Le potenti proprietà antiossidanti e di regolazione degli enzimi degli integratori di zinco possono alleviare notevolmente i sintomi correlati alla PCOS come l’ovulazione, l’acne, la gestione del peso, la sensibilità all’insulina e la regolazione dei livelli di glucosio nel sangue. Le formulazioni catalitiche Zinco-Rame e Zinco-Nichel-Cobalto sono molto indicate in caso di disturbi ormonali ovarici ed in particolare con PCOS poiché agiscono da catalizzatori nell’asse ipofisi-ovaio.

    Berberis

    Come riportato in questo studio, l’insulina, ovvero l’ormone pancreatico meglio conosciuto per il suo ruolo importante nel metabolismo del glucosio, ha una posizione sottovalutata nella riproduzione. Le donne con PCOS che hanno associato insulino-resistenza (con conseguente iperinsulinemia) hanno problemi di fertilità ed esiti avversi della gravidanza. Abbassare i livelli di insulina endogena e la resistenza all’insulina sembra essere un obiettivo per migliorare la fertilità e gli esiti della gravidanza in quelle donne. Tra i mogliori rimedi naturali per ovaio policistico abbiamo gli estratti di Berberis.

    La berberina è un alcaloide con un’alta concentrazione in varie erbe medicinali che presenta un effetto ipoglicemizzante insieme a un’ampia gamma di altre attività terapeutiche. I suoi benefici medici possono resistere al trattamento di diverse condizioni, incluso il diabete mellito. Finora, un piccolo numero di studi farmacologici/clinici disponibili in lingua inglese attira l’attenzione sui buoni risultati dell’uso della berberina nelle donne con PCOS con insulino-resistenza per migliorare la fertilità e gli esiti della gravidanza. Il nostro studio mira a scoprire come la berberina può contrastare l’effetto negativo dell’insulino-resistenza nelle donne con PCOS e migliorare la fertilità e gli esiti della gravidanza, compreso il diabete mellito.

    rimedi naturali per ovaio policistico

    Fig. 2 . Il principale meccanismo di BBR contro PCOS. I due passaggi principali del BBR nel trattamento della PCOS sono l’inibizione del legame degli androgeni all’AR e la promozione del legame dell’insulina al recettore dell’insulina. Si può vedere intuitivamente dalla Fig. 2 che BBR funziona in vari modi e tutti finiscono per puntare a questi due obiettivi. Inoltre, l’effetto del BBR sul metabolismo lipidico è un collegamento intermedio e in ultima analisi influisce sul legame dell’insulina e del suo recettore. Inoltre, una maggiore sensibilità all’insulina può anche inibire il legame degli androgeni all’AR.

    Abbreviazioni:
    BBR: Berberis
    PCOS: Sindrome dell’ovaio policistico
    LDL-c: colesterolo lipoproteico a bassa densità ;
    AMPK: chinasi proteica attivata da AMP; Stella: proteina regolatoria acuta steroidogenetica;
    AR: recettore degli androgeni; SHBG: globulina legante gli ormoni sessuali;
    MAPK: protein chinasi attivate dal mitogeno;
    PPAR: recettori attivati ​​dal proliferatore del perossisoma;
    SIRT3 : Sirtuina 3;.
    FONTE Sciencedirect

    Biodisponibilità della Berberina

    Il profilo farmacocinetico della somministrazione orale a volontari sani ha confermato che la berberina Phytosome® ha migliorato significativamente l’assorbimento della berberina, rispetto alla berberina non formulata, senza alcun effetto collaterale osservato. Le concentrazioni plasmatiche di berberina osservate con entrambe le dosi di BBR-PP erano significativamente superiori a quelle osservate dopo la somministrazione di berberina non formulata, a partire da 45 minuti (berberina libera) e 30 minuti (berberina totale).

    Vuoi saperne di più?
    Scopri come funziona la visita iridologica.

     

    Stile di vita e Dieta per ovaio policistico

    L’analisi dei sintomi metabolici che si verificano nel corso della PCOS evidenzia la necessità di un approccio terapeutico multidirezionale. Oltre ai rimedi naturali per ovaio policistico è consigliabile curare lo stile di vita e la dieta.

    In questo studio vengono presentate le vie metaboliche che portano alle anomalie, il che richiede di concentrarsi sul miglioramento dei parametri relativi alla fertilità, all’irsutismo, all’insorgenza di disturbi carboidrato-lipidici e alla riduzione dell’insulino-resistenza. È stato dimostrato che il miglioramento significativo di questi parametri dipende da fattori modificabili legati al miglioramento dello stile di vita, all’introduzione di una dieta, in particolare una dieta ipocalorica con IG ridotto, alla normalizzazione del sonno e all’introduzione dell’attività fisica quotidiana.

    Dieta per ovaio policistico

    Secondo questa ulteriore ricerca, la dieta, che sembra aiutare nel quadro clinico e di laboratorio della sindrome, contiene frutta e verdura a basso indice glicemico e generalmente non amidacee, latticini a basso contenuto di grassi in piccole quantità, pesce ricco di acidi grassi Ω-3, carne e pollame in piccole quantità, acidi grassi insaturi, legumi, prodotti integrali e alcool con moderazione.

    Attività fisica per ovaio policistico

    Questa indagine conoscitiva suggerisce di inserire l’attività fisica nei rimedi naturali per ovaio policistico. Infatti, sempre secondo quanto riportato nella ricerca, le linee guida PCOS del 2018 raccomandano ≥150 minuti a settimana di esercizio di intensità moderata o ≥75 minuti a settimana di esercizio di intensità vigorosa per la prevenzione dell’aumento di peso e ≥250 minuti a settimana di esercizio di intensità moderata o ≥150 minuti a settimana di esercizio di intensità vigorosa per la perdita di peso e recuperare la prevenzione. Si raccomanda inoltre di ridurre al minimo il tempo sedentario e l’inclusione di esercizi di allenamento della forza per due giorni alla settimana.

    Microbioma e disbiosi nella sindrome dell’ovaio policistico

    Un ampio studio sulle origini genetiche e filogenetiche della PCOS, ritiene che il microbioma gastrointestinale svolga un ruolo centrale nella salute e nella malattia umana. È noto che il microbioma co-regola molte funzioni fisiologiche che coinvolgono i sistemi immunitario, neuroendocrino e metabolico attraverso complessi meccanismi di feedback reciproci che operano tra l’ecosistema microbico e l’ospite. Tra i rimedi naturali per ovaio policistico non deve quindi mancare un’integrazione probiotica.

    La maggior parte delle donne con PCOS è in sovrappeso o obesa e le prove indicano che il microbioma degli individui obesi è in grado di estrarre più energia dalla dieta dell’ospite rispetto al microbioma degli individui magri. Si ritiene che ciò sia guidato da un’espansione di specie batteriche pro-infiammatorie, come E. coli , e da un esaurimento di batteri antinfiammatori come Faecalibacterium prausnitzii. L’infiammazione “metabolica” cronica di basso grado, o meta-infiammazione, è il risultato di un microbioma intestinale squilibrato che promuove lo sviluppo di insulino-resistenza e diabete di tipo 2.

    La disbiosi è quindi un fattore significativo nella patogenesi della PCOS e una componente importante di un modello evolutivo unificato. La disbiosi rappresenta una risposta disadattativa del microbioma alle influenze dello stile di vita moderno ed è un fattore modificabile nel trattamento delle donne con PCOS.

    Vuoi saperne di più?
    Scopri come funziona la visita iridologica.

     

    Torna alla pagina dei disturbi ormonali

    Rimedi per la Salute ed il Benessere:

    – sui RIMEDI NATURALI – Come e perchè sceglierli

    – del SISTEMA NERVOSO (Ansia, Stress, Depressione, Etc.)
    – del SISTEMA IMMUNITARIO (Autoimmunità, Allergie, Ipoimmunità)
    – delle FUNZIONI RENALI (Acidosi Tissutale, Ritenzione Idrica, Etc.)
    – delle FUNZIONI METABOLICHE (Insulino-Resistenza, Zuccheri, Grassi.)
    – dell’APPARATO DIGERENTE (Disbiosi, Colite, Steatosi, Morbo di Crohn)
    – dell’APPARATO OSTEO-ARTICOLARE (Articolazioni, Tendini, Muscoli)



    Nelle pagine di questo sito web facciamo soltanto informazione.
    Le nozioni riportate NON sono da utilizzare
    per scopi diagnostici o terapeutici.
    Per qualsiasi diagnosi e/o trattamento di malattie rivolgersi
    al proprio medico e/o ad uno specialista.