In questo articolo tratteremo i rimedi naturali per insufficienza surrenali. Lo stress cronico attiva in modo costante l’asse HPA, portandolo ad esaurimento sul lungo periodo. 4 Rimedi naturali come Ashwagandha, Magnesio, Fosfatidilserina e Rhodiola possono rafforzare le ghiandole surrenali in modo efficace e sicuro.

rimedi naturali per insufficienza surrenali

Le ghiandole surrenali: disturbi e rimedi

ghiandole surrenaliLe surrenali sono piccoli organi di forma triangolare che si trovano sopra i reni. Sono responsabili della produzione di diversi importanti ormoni, tra cui cortisolo, aldosterone, deidroepiandrosterone (DHEA), steroidi androgeni, norepinefrina e epinefrina. Questi ormoni aiutano a regolare il sistema immunitario, il metabolismo, la pressione sanguigna, la risposta allo stress e altre funzioni essenziali. Un malfunzionamento delle ghiandole surrenali può causare l’eccesso o il difetto di produzione ormonale, il che può portare a diversi problemi di salute. In questi casi è salutare utilizzare i rimedi naturali per insufficienza surrenali.

Vi sono delle vie di comunicazione diretta tra le ghiandole surrenali, l’ipotalamo e la ghiandola pituitaria così importanti da essere denominate asse HPA. Ad esempio quando viene rilevato un fattore di stress, che può essere emotivo ma anche un pericolo fisico immediato, viene attivato l’asse HPA. L’attivazione dell’asse HPA (asse dello stress) innesca una risposta per il rilascio di glucocorticoidi, come il cortisolo, dalla corteccia surrenale.

L’asse HPA ed in particolare le ghiandole surrenali possono malfunzionare quando sottoposte a stress cronico. I fattori di stress come ad esempio persistenti problemi di salute, oppure prolungati disagi emotivi e relazionali, o anche carenze economiche e finanziarie, ma anche la scarsa qualità del sonno, come pure l’esercizio fisico eccessivo, possono tutti contribuire allo stress cronico. In tutti questi casi è buona norma prevenire il disagio integrando la dieta con i rimedi naturali per insufficienza surrenalica.

Di seguito elenchiamo alcuni fattori di stress cronico che possono portare alla stanchezza surrenale includono:
– condizioni autoimmuni
– infezioni virali
– infezioni batteriche
– incidenti / infortuni
– stress emotivo- esercizio eccessivo
– intolleranze alimentari
– disfunzioni del microbioma
– tossine alimentari o ambientali

Nei soggetti con stress cronico, l’asse HPA viene costantemente attivato, rendendolo nel tempo meno sensibile agli stimoli. Di conseguenza, l’asse HPA inizia a sotto regolarsi con le ghiandole surrenali che non sono in grado di produrre abbastanza ormoni dello stress, in particolare cortisolo e aldosterone.
Dobbiamo in ogni caso distinguere l’affaticamento surrenalico (stress cronico) dalla malattia di Addison.

L’Insufficienza surrenalica alla base della malattia di Addison rappresenta un quadro grave di insufficienza surrenalica, probabilmente di origine autoimmune, che andrebbe trattata con la supervisione medica. In questi casi i rimedi naturali per insufficienza surrenali sono sconsigliati perchè da soli non riuscirebbero a trattare il disturbo.

Come capire se si hanno problemi al surrene? Per comprendere meglio l’affaticamento surrenale possiamo elencare alcuni dei sintomi spesso associati:
– Deficit cognitivi
– Diminuzione della libido
– Depressione
– Facilità alla stanchezza
– Squilibri ormonali
– Cali glicemici
– Resistenza all’insulina
– Ipertensione
– Irritabilità
– Scarse capacità di affrontare lo stress
– Problemi di sonno
– Aumento di peso

Stanchezza surrenale test salivare

Il profilo ormonale delle ghiandole surrenali può essere evidenziato dal test salivare. Questo tipo di test è facile e non invasivo oltre che affidabile per rivelare squilibri delle surrenali. Lo stile di vita, gli stress fisici e psicologici mettono a dura prova le ghiandole surrenali. Se queste ghiandole si esauriscono, si può verificare affaticamento o insufficienza surrenalica. Il test del cortisolo salivare è un test efficace e non invasivo degli ormoni salivari e che valuta i livelli bioattivi degli importanti ormoni dello stress del corpo: cortisolo e DHEA. I valori elevati potranno essere normalizzati dai rimedi naturali per insufficienza surrenali.

visita iridologica roma

Chiedi un appuntamento di iridologia

Vuoi saperne di più?
Scopri come funziona la visita iridologica.

 

Rimedi naturali per insufficienza Surrenali.

L’approccio naturale alla salute delle surrenale

Nella medicina convenzionale non è ancora presente un farmaco per curare l’affaticamento estremo. Tuttavia una soluzione farmacologica non è una buona idea e nemmeno necessaria per la stragrande maggioranza delle persone che hanno bisogno di sostenere e riequilibrare le proprie ghiandole surrenali. Che tu sia sempre stressato a causa dello stress e non riesca a rilassarti, o che tu riesca a malapena ad alzarti dal letto a causa della stanchezza, la buona notizia è che puoi utilizzare un approccio naturale per trovare sollievo dall’affaticamento surrenale. Per questo si usano i Rimedi naturali per insufficienza Surrenali.

A differenza dei farmaci da prescrizione che di solito mascherano solo i sintomi, l’approccio naturale aiuta a rompere gli schemi esistenti che l’organismo ha sviluppato per reagire allo stress negativo. Combinando semplici cambiamenti nell’alimentazione e nello stile di vita, con l’aggiunta di integratori, è possibile regolare la risposta complessiva del proprio corpo allo stress. In questo modo si può ridurre drasticamente – e persino eliminare completamente – sintomi come affaticamento, irritabilità, aumento di peso e altro ancora. Poiché la disfunzione surrenale si verifica in un continuum, è una buona idea agire prima possibile per evitare di sentirsi ancora peggio. Scegli ora i rimedi naturali per insufficienza Surrenali.

Per la salute delle ghiandole surrenali, poche cose sono importanti quanto la dieta. Mangia qualcosa a colazione preferibilmente a base di proteine ​​e senza zucchero e goditi regolarmente spuntini di buona qualità durante la giornata. Aggiungi almeno una porzione di verdura ad ogni pasto e sostituisci i cibi zuccherati con la frutta. Sii rigido nell’assumere abbastanza proteine ​​ogni giorno e sostieni le tue ghiandole surrenali con integratori naturali formulati con estratti di erbe specifici per le ghiandole surrenali. Alcuni di questi prodotti aiutano con l’energia e altri favoriscono il rilassamento.

Sono diversi i rimedi naturali per insufficienza surrenali, tuttavia solo alcuni meritano il podio di migliore. A sostegno delle nostre scelte avremo le ricerche scientifiche internazionali. Pertanto i seguenti rimedi naturali hanno dimostrato di alleviare lo stress mentale e sostenere la salute surrenale in caso di disturbi ormonali.

Ashwagandha (Withania somnifera)

Derivato da un piccolo arbusto originario dell’India e del sud-est asiatico, l’ashwagandha rimedi naturali per insufficienza surrenali è un’erba popolare e adattogena comunemente usata nella medicina ayurvedica. Gli adattogeni sono una classe di erbe che hanno dimostrato di aumentare la resistenza del corpo allo stress e di alleviare lo stress. Tra i rimedi naturali per insufficienza surrenali, Ashwagandha è il nostro preferito, in particolare come azione preventiva. Questa ricerca suggerisce che l’integrazione con ashwagandha migliora in modo sicuro ed efficace la resistenza allo stress abbassando i livelli di cortisolo sierico.

Magnesio.

Si stima che la carenza di magnesio colpisca fino al 20% della popolazione mondiale. Livelli insufficienti di magnesio nel corpo possono portare a una bassa tolleranza allo stress e manifestarsi in diversi modi, tra cui affaticamento e depressione. Alcune prove dimostrano che il magnesio aiuta a modulare l’asse HPA riducendo la secrezione di ACTH. Secondo questa ricerca la carenza di magnesio può indurre ansia e disregolazione dell’asse HPA. In questo ulteriore studio hanno suggerito che l’integrazione con quantità adeguate di magnesio può avere effetti anti-ansia e anti-stress. In questo articolo ci siamo accupati della scelta tra i migliori integratori di magnesio.

Fosfatidilserina (PS).

La fosfatidilserina (PS), un fosfolipide presente nelle membrane cellulari, estratto rimedi naturali per insufficienza surrenali
principalmente dalla soia per il suo utilizzo negli integratori. Tra i rimedi naturali per insufficienza surrenali la fosfatidilserina è il numero 1, utilizzato anche da chi fa sport agonistico ed esaurisce facilmente le surrenali. Questa interessante ricerca dimostra che l’integrazione con PS può aiutare a normalizzare la risposta allo stress dell’asse HPA e mantenere normali livelli di cortisolo nel corpo. Corti-Sol-Ps è un buon integratore a base di Fosfatidilserina.

Rhodiola (Rhodiola rosea)

La Rhodiola rosea è anch’essa un’erba adattogena che ha dimostrato di ridurre i livelli di cortisolo. In questo studio lo scopo è stato quello di valutare l’efficacia dell’estratto standardizzato delle radici di Rhodiola Rosea nel trattamento di soggetti affetti da stanchezza da stress. Si è concluso che la somministrazione ripetuta dell’estratto di R. ROSEA SHR-5 esercita un effetto antifatica che aumenta le prestazioni mentali, in particolare la capacità di concentrazione, e diminuisce la risposta del cortisolo allo stress da risveglio nei pazienti affetti da burnout con sindrome da affaticamento. Tra i rimedi naturali per insufficienza surrenali lo preferiamo quando lo stress è più di tipo mentale o psicologico.

Altri rimedi naturali per insufficienza surrenali che si sono dimostrati efficaci sono: Panax ginseng, Vitamina C, Vitamina D.

Erbe efficaci nella risoluzione dello squilibrio surrenale

Fra gli estratti da erbe sono anche utili altririmedi naturali per insufficienza surrenali:
Radice di astragalo – per sostenere il sistema immunitario e aiutare a proteggere il corpo dallo stress fisico, mentale o emotivo.
Ginseng siberiano (Eleuterococco) — per ridurre l’affaticamento, aumentare l’energia e migliorare la lucidità mentale. Ampiamente utilizzato anche per potenziare il sistema immunitario e la risposta del sistema immunitario.
Cordyceps – per ricostituire la funzione del sistema immunitario e promuovere una buona salute generale. Sembra anche agire come antiossidante nel corpo, proteggendo dai danni dei radicali liberi.
Passiflora (Passiflora incarnata) – per calmare l’ansia e aiutare con l’insonnia. I neuroscienziati ritengono che funzioni aumentando la disponibilità della sostanza chimica “rilassante”, il GABA (acido gamma-aminobutirrico).

Vuoi saperne di più?
Scopri come funziona la visita iridologica.

 

Torna alla pagina dei disturbi ormonali

Rimedi per la Salute ed il Benessere:

– sui RIMEDI NATURALI – Come e perchè sceglierli

– del SISTEMA NERVOSO (Ansia, Stress, Depressione, Etc.)
– del SISTEMA IMMUNITARIO (Autoimmunità, Allergie, Ipoimmunità)
– delle FUNZIONI RENALI (Acidosi Tissutale, Ritenzione Idrica, Etc.)
– delle FUNZIONI METABOLICHE (Insulino-Resistenza, Zuccheri, Grassi.)
– dell’APPARATO DIGERENTE (Disbiosi, Colite, Steatosi, Morbo di Crohn)
– dell’APPARATO OSTEO-ARTICOLARE (Articolazioni, Tendini, Muscoli)



Nelle pagine di questo sito web facciamo soltanto informazione.
Le nozioni riportate NON sono da utilizzare
per scopi diagnostici o terapeutici.
Per qualsiasi diagnosi e/o trattamento di malattie rivolgersi
al proprio medico e/o ad uno specialista.